18.1 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàOpen Day CRI, il 19 ottobre il Comitato della bassa Sabina apre...

Open Day CRI, il 19 ottobre il Comitato della bassa Sabina apre le porte alla popolazione

Il 19 ottobre sarà il giorno dell’Open Day della Croce Rossa Italiana in cui oltre 130 sedi CRI in tutta Italia apriranno le porte alla popolazione per far scoprire il mondo della protezione civile.

Il Comitato della Bassa Sabina apre le porte della neo sede di Poggio Mirteto, in Piazza Martiri della Libertà, con un programma ricco di attività: stand di prevenzione e sensibilizzazione curati da Volontari CRI specializzati; stand sanitari; attività ludico-formative a cura del Gruppo di Protezione Civile di Cantalupo in Sabina, attività dimostrative e divulgative dei gruppi di Protezione Civile Base2001 e del Gruppo Comunale di Casperia. Inoltre la mattina ci saranno attività specifiche delle Unità Cinofile mentre il pomeriggio ci saranno dimostrazioni di montaggio tende e la presentazione del piano di emergenza comunale a cura del tecnico del Comune di Poggio Mirteto.

Un’iniziativa che si svolge nell’ambito della prima edizione della “Settimana della Protezione Civile”, indetta dal Dipartimento Nazionale, in programma dal 13 al 19 ottobre. Tra gli obiettivi la promozione nelle comunità di comportamenti consapevoli, buone pratiche di prevenzione dai rischi e sviluppo della resilienza della popolazione. In quest’ottica, la Croce Rossa Italiana aderisce con una giornata di apertura al territorio in cui i cittadini potranno conoscere più da vicino le attività della CRI e delle altre di realtà di volontariato del territorio impegnate nel Sistema di Protezione Civile che condivideranno esperienze e momenti di formazione della popolazione. 

“Molto spesso si considera la Croce Rossa solo Ambulanza, ma il 19 chi ci verrà a trovare potrà scoprire un altro aspetto che da anni caratterizza le attività e la formazione dei Volontari di Croce Rossa. Ma non solo, poiché quando si parla di Protezione Civile non si parla di un unico ente, bensì di una rete. Ed il nostro obiettivo è far entrare in questa rete più cittadini possibili, attraverso la conoscenza, la prevenzione e la divulgazione di comportamenti consapevoli in caso di emergenza.”. Queste le parole del Presidente del Comitato Paolo Pezzotti che rinnova a tutti l’invito per una giornata speciale.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la Pagina Facebook del Comitato “cribassasabina” oppure scrivere una mail a segreteria@cribassasabina.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings