25.7 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeEventi e Manifestazioni“Omaggio a Don Ercole” concerto d’organo a Contigliano

“Omaggio a Don Ercole” concerto d’organo a Contigliano

Sabato 13 settembre alle ore 18 si svolgerà nella Collegiata di San Michele Arcangelo di Contigliano (Centro Storico) un concerto d’organo molto speciale: Un “OMAGGIO A DON ERCOLE”, sul Grande Organo Adriano Fedeli del 1747. L’organista è il M° Luciano Bologna.

Don Ercole La Pietra, mancato la primavera scorsa, era dal 1967 a Natale 2021 parocco di Contigliano. Nel 1977 fece ricostruire, dalla ditta Ruffatti di Padova, il Grande Organo Adriano Fedeli, rovinato da decenni di abbandono. Sono seguiti due altri restauri, dalla ditta Becchetti di Perugia, nel 1998 e 2017. Con il sostegno di tutto il paese di Contigliano Don Ercole e l’organista Fabio Ciofini avevano organizzato, nell’anno del Giubileo del 2000, i “Venerdì dell’Organo”, con i migliori interpreti italiani ed esteri. Con un entusiasmo instancabile Don Ercole aveva stimolato ogni iniziativa che metteva in valore il “suo” Fedeli.

L’organista di questo “Omaggio a Don Ercole” è il M° Luciano Bologna de L’Aquila, un eminente esperto degli organi storici dell’Abruzzo e in particolare degli organi della famiglia Fedeli-Fedri. Nel 1983 ha fondato l’Associazione Organistica Aquilana e l’annuale Rassegna di Musica Organistica. Ha ricoperto l’incarico di organista titolare degli Organi Adriano Fedri (1772) presso la Basilica di San Eusanio Martire in San Eusanio Forconese e dell’antico organo Damaso e Salvatore Fedri (1821) presso la chiesa di San Nicola di Bari a Prata d’Ansedonia. Dal luglio 2019 è Maestro di Cappella e Organista presso la chiesa abbaziale di San Silvestro de L’Aquila, a seguito della riapertura dopo i lavori di restauro post-terremoto del 2009. In un certo senso il concerto a Contigliano – con opere di Girolamo Frescobaldi, Bernardo Pasquini, Dietrich Buxtehude, Johann Pachelbel ed altri – è un preludio a “L’Aquila Capitale di Cultura d’Italia 2026”.

In fine questo concerto è il quinto in associazione con il “Festival Terra d’Organi Antichi” che, dal 2005, fa risplendere gli organi storici più prestigiosi di Marche e Abruzzo – e il Grande Organo Fedeli di Contigliano come l’unico della Provincia di Rieti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings