19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàOltre 1.700 pellegrini da Rieti a Roma per il Giubileo

Oltre 1.700 pellegrini da Rieti a Roma per il Giubileo

Saranno oltre 1.700 i pellegrini della Diocesi di Rieti in cammino per Roma sabato 29. Il pellegrinaggio giubilare diocesano indetto dal vescovo Vito Piccinonna ha raccolto numerose adesioni fra le realtà ecclesiali e le comunità parrocchiali. Da diversi punti della città e del territorio diocesano partiranno sabato mattina ben 27 pullman diretti nell’Urbe. A bordo, fedeli delle parrocchie della città e dintorni, come pure del Montepiano Reatino, della Valle del Velino, Leonessano e Amatriciano, della Valle del Turano, del Cicolano.

I pellegrini raggiungeranno direttamente il Vaticano, per raccogliersi nell’Aula Paolo VI. Sarà la magnifica cornice della sala progettata da Nervi ad accogliere il primo momento della giornata: la catechesi sul tema “Giubileo e Misericordia”, che, su invito di mons. Piccinonna, terrà il card. Angelo De Donatis, Penitenziere maggiore. Una riflessione cui seguiranno anche alcune testimonianze dell’Associazione Rondine – Città della Pace (Arezzo).

Dopo il pranzo al sacco, i pellegrini si raduneranno alle 14.45 in Piazza Pia per compiere il pellegrinaggio giubilare verso San Pietro, varcando la Porta Santa. Compiuto l’ingresso in Basilica, la recita delle preghiere per l’indulgenza dell’Anno Santo, con la professione di fede all’altare della Confessione che sorge sulla tomba dell’apostolo Pietro. Quindi la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo e concelebrata dai presbiteri e diaconi presenti, all’Altare della Confessione. Terminata la liturgia, si ripartirà per il rientro in serata.

Per il Vescovo Vito “il nostro pellegrinaggio diocesano è un cammino segnato dalla Speranza che abbraccia non solo i territori, ma anche le diverse situazioni umane dentro le quali ci è chiesto, a dispetto della cronaca, di farci tessitori di comunione e di riconciliazione, a cominciare dalle nostre case, dalle famiglie che sono il primo luogo missionario e da qui verso tutti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings