20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàOlimpiadi della Legalità, partecipano anche le scuole di Rieti

Olimpiadi della Legalità, partecipano anche le scuole di Rieti

Grazie alla convenzione sottoscritta dal Comune di Rieti, assessorato ai Servizi Sociali, e dagli Istituti comprensivi aderenti, con l’associazione IRIS T&O, è stata avviata a partire dal 21 febbraio scorso, la prima fase del progetto “James Fox – Olimpiadi della legalità e sicurezza – I love my City” che coinvolge oltre 450 scuole della Regione Lazio.

Le insegnanti di Rieti parteciperanno a seminari e corsi autorizzati dal MIUR per adempiere alla funzione di ottimi “allenatori” e guidare al meglio i ragazzi nella partecipazione ai giochi. Per sostenere i propri figli anche i genitori avranno la possibilità di confrontarsi con psicologi e tecnici esperti sugli argomenti che James Fox, uno “speciale agente segreto”, tratterà con loro (dal bullismo e cyber bullismo ai pericoli derivanti dall’utilizzo di internet, da riconoscere e prevenire).

Attraverso laboratori e giochi, i ragazzi si alleneranno a praticare sani principi di legalità e sicurezza, imparando il rispetto delle regole e a riconoscere comportamenti illeciti, proteggendosi dai malintenzionati e prevenendo le minacce che li circondano. Gli atleti si serviranno dell’aiuto degli insegnanti che, con l’aiuto degli agenti della squadra di James Fox, saranno i loro esperti allenatori, mentre i genitori svolgeranno il ruolo di “preparatori atletici”.

Il trofeo “Top of the City” sarà assegnato alla Città che maggiormente rappresenterà il sogno di James Fox, all’Istituto scolastico più partecipativo sarà donato un corso riconosciuto dal MIUR dal valore stimato in €3.500 volto allo sviluppo e alla crescita professionale di insegnanti, dirigenti scolastici e personale ATA. Le olimpiadi “Jamex Fox” sono finanziate da IRIS T&O e realizzate con il supporto di ENERGENIA – Centro di ricerca educativa – e REMAKE – produzioni audiovisive per l’educazione. L’iniziativa si avvale altresì di un cofinanziamento della Regione Lazio per gli interventi regionali per lo sviluppo del cinema e dell’audiovisivo.

“Esprimo apprezzamento per l’iniziativa che coinvolge, sinergicamente, Istituzioni, ragazzi e genitori – dichiara l’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba – Attraverso questo progetto si rende possibile la costituzione di una rete sociale di supporto a bambini e ragazzi che successivamente potranno essere coinvolti a loro volta nelle azioni educative. Si vuole diffondere in modo sempre più capillare una cultura autentica dei valori civili e la pratica della legalità. Tutti insomma possiamo costruire una realtà più vivibile e sicura”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings