20.6 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniOggi a Rieti il primo incontro sull'enciclica "Laudato sì"

Oggi a Rieti il primo incontro sull’enciclica “Laudato sì”

In vista del terzo anniversario della pubblicazione dell’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco, il mondo delle Comunità laudato sì, promosso dalla Chiesa di Rieti e da Slow Food, si prepara a vivere due importanti appuntamenti culturali.

Il primo avrà luogo il 14 maggio a Rieti, alle ore 18, nella chiesa di San Domenico. Un’occasione che vedrà il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini, e il vescovo Domenico, dare vita a un incontro di approfondimento sul testo di papa Francesco e sui progressi che ha portato nel dibattito su ambiente e giustizia. Una disamina che ovviamente guarda alla costituzione delle Comunità laudato si come opportunità di rielaborazione del pensiero e diffusione delle prassi proposte dal pontefice, e quale contributo alla conoscenza e alla diffusione dei messaggi dell’enciclica dentro e fuori le comunità cristiane.

Il giorno successivo, a partire dalle ore 9, l’appuntamento è invece a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana, per un convegno dal titolo “Per una economia alleata della terra”. La giornata di studi intende indagare la forza rivoluzionaria dell’enciclica di papa Francesco, che ha rappresentato un vero e proprio spartiacque nella Dottrina Sociale della Chiesa, e continua a suscitare interesse e dibattiti dentro e fuori la Chiesa. Uno slancio che deve ancora esprimersi in tutta la sua portata, anche dentro le comunità cristiane.

Ad affiancare il vescovo Domenico e Carlo Petrini al tavolo dei relatori saranno la prof.ssa Alessandra Smerilli (PFSE-Auxilium e Comitato Settimane Sociali dei Cattolici Italiani), il prof. Prem Xalxo, S.J. (Pontificia Università Gregoriana) e il prof. Luigino Bruni (Lumsa e Scuola di Economia Civile). A moderare l’incontro romano sarà Paolo Ruffini, direttore di Tv2000.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings