16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàNuovi seminari in calendario a Porta Futuro Lazio sede di Rieti

Nuovi seminari in calendario a Porta Futuro Lazio sede di Rieti

I seminari sono gratuiti ed aperti a tutti; per la prenotazione, si può compilare il Form on line o recarsi presso lo sportello di Porta Futuro Lazio a Rieti, in Piazza V.Emanuele II.
Principi di Leadership
Dove: Uni – Rieti – Aula Formazione Comune di Rieti – Piazza V. Emanuele II n.1
Quando: giovedì 26/09/2017 dalle 10:00 alle 14:00
Il seminario affronterà , nel dettaglio, il concetto di leadership analizzando come questo influisca sulle condotte attuate dalle persone nei contesti professionali e nella vita quotidiana. L’approccio formativo, prettamente esperienziale, ha l’obiettivo di promuovere, nei partecipanti, un processo di consapevolezza sia per individuare il proprio stile di leadership che per comprendere come utilizzare tale competenza in modo strategico ed etico nella ricerca dell’occupazione e nei contesti lavorativi.
Dialogare in inglese (A2)

Dove: Uni – Rieti – Aula Formazione Comune di Rieti – Piazza V. Emanuele II n.1
Quando: lunedì 02/10/2017 dalle 10:00 alle 16:00 e lunedì 09/10/2017 dalle 10:00 alle 16:00
L’obiettivo del seminario è quello di fornire le conoscenze e le capacità necessarie di base per poter comprendere frasi ed espressioni usate frequentemente nei contesti di selezione e lavorativi.
Contenuti:

Capire espressioni di uso frequente; afferrare il senso globale di semplici comunicazioni; afferrare le informazioni essenziali di messaggi e annunci;
Utilizzare lessico ed espressioni semplici, riprodurre in modo chiaro i fonemi della lingua straniera, formulare semplici frasi sintatticamente corrette;
Scrivere brevi testi, messaggi; rispettare le principali regole ortografiche e morfo sintattiche, utilizzare glossari/dizionari.
I posti sono limitati iscriviti qui.
Gestire una riunione in inglese (B1)
Dove: Uni – Rieti – Aula Formazione Comune di Rieti – Piazza V. Emanuele II n.1
Quando:
lunedì 16/10/2017 dalle 10:00 alle 14:00 e
lunedì 23/10/2017 dalle 10:00 alle 14:00
La metodologia didattica si basa su esercitazioni, simulazioni e presentazione di esempi concreti, in particolare verranno simulate riunioni di lavoro, dibattiti e sessioni lavorative e di gruppo.
Contenuti:
– Capire comunicazioni di media lunghezza, distinguere le informazioni in principali e secondarie, ordinare mentalmente le informazioni secondo un ordine logico o cronologico.
– Utilizzare lessico riguardante temi di interesse lavorativo, riprodurre in modo corretto le parole e l’intonazione della frase, parlare di avvenimenti rispettando le sequenze cronologiche dei fatti
– Articolare i testi in paragrafi, produrre testi di tipo narrativo, fornire informazioni a favore o contro una determinata opinione, elaborare proposizioni coordinate e subordinate
– Utilizzare dizionari/glossari

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings