22 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàNuove regole commercio itinerante su aree pubbliche, Sinibaldi: “Più attenzione alle attività...

Nuove regole commercio itinerante su aree pubbliche, Sinibaldi: “Più attenzione alle attività locali”

Nell’ambito della riorganizzazione del commercio su aree pubbliche in forma itinerante, finalizzata ad un miglioramento dell’organizzazione e dell’offerta del settore contemperando anche le esigenze di tutela ambientale, archeologica, storica, artistica e di viabilità della Città, il settore Attività produttive del Comune di Rieti ha emesso una determina, che sarà pubblicata per 15 giorni sull’Albo Pretorio online del Comune di Rieti al seguente link http://albopretorio.insielmercato.it/AlboRieti/atto/detail.html?id=90865&page=3 – con limitazioni e divieti all’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Considerata la necessità di rivedere e modificare vecchie ordinanze del 2005 e del 2009, il settore Attività produttive del Comune di Rieti ha emesso un divieto, con decorrenza immediata, di esercitare il commercio su aree pubbliche in forma itinerante, sia alimentare che non, nell’area compresa all’interno del perimetro costituito dalle seguenti vie: Via Fonte Cottorella, Nuovo Raccordo Rieti-Terni direzione L’Aquila fino all’incrocio con Villa Reatina, via Salaria per l’Aquila fino all’incrocio con Via dell’Elettronica, Via Donatori di Sangue, Viale delle Scienze, Via E. Greco, via Vaiano Nuova, Via F. M. Malfatti, Piazza Adriano, via Rieti, Via Foresta, Via Casa Nuova, Via Torre Chiavelloni, Via Acquamartina, Via Martiri delle Fosse Reatine, Via San Giuseppe Da Leonessa, Via Casale delle Monache, Via Canniccia fino all’incrocio S.P.1, Via Molino della Salce, Via F.lli Cervi, Via G. Leopardi, Via Manzoni, Via G.C. Costanzi, Via Loreto Mattei, Via Velinia, Via Di Carlo, Via Tancia direzione Contigliano, Via Pistignano fino all’incrocio con via Salaria per Roma. Il divieto è esteso anche a tutta l’area in località Terminillo compresa tra Pian de Rosce e i confini comunali.

In allegato sull’Albo Pretorio è disponibile anche la cartografia dell’area interessata al divieto. Con la nuova determina è consentito l’esercizio nelle restanti zone, compatibilmente con le norme relative alla circolazione stradale e nel rispetto del vigente Codice della Strada. Sono ammesse deroghe, da parte del Comune e per comprovati motivi di interesse pubblico, ai limiti e ai divieti imposti dalla nuova ordinanza.

“Proseguiamo nell’opera di riorganizzazione di un settore importante dell’economia locale”, dichiara il vicesindaco e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi. “Lo facciamo, in un periodo complicato, mostrando particolare attenzione nei confronti delle attività locali. Con le nuove regole sostanzialmente tuteliamo gli ambulanti già assegnatari di posti e di concessioni e i mercati, ridisegnando con certezza le aree a disposizione del settore”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings