25.4 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàNuova scuola Villa Reatina, Emili: "Siamo giunti alla progettazione definitiva dell'intervento di...

Nuova scuola Villa Reatina, Emili: “Siamo giunti alla progettazione definitiva dell’intervento di demolizione e ricostruzione”

“La scuola di Villa Reatina è stata dichiarata inagibile in conseguenza delle lesioni subite per effetto del sisma del 2016. L’opera di demolizione del vecchio edificio e di ricostruzione della nuova sede è stata già interamente finanziata con l’Ordinanza 33 del luglio del 2017, il che spiega perché tale intervento non sia contemplato dall’ultimo provvedimento del Commissario Legnini – commenta a Rietinvetrina l’assessore Antonio Emili – ad oggi si è giunti alla progettazione definitiva dell’intervento di demolizione e ricostruzione che la riconsegnerà alla Città. Tale procedura, come pure quella successiva dell’appalto e dell’esecuzione dei lavori, è in carico all’ufficio speciale della ricostruzione della Regione Lazio e quindi ad occuparsene non è il Comune di Rieti.

I ritardi subiti nella ricostruzione della “Majorana” sono gli stessi registrati in tutti i 138 Comuni del cratere dove, a distanza di quasi 5 anni dal sisma si è ricostruito poco e niente degli edifici pubblici colpiti dal terremoto. Un magro risultato che l’Amministrazione Cicchetti avrebbe voluto evitare invocando sin da subito leggi speciali in luogo delle norme ordinarie che allungano a dismisura i tempi dell’affidamento degli incarichi tecnici e dei lavori. Il “decreto semplificazioni”, lo “sblocca cantieri” e le Ordinanze del commissario Legnini, seppur provvedimenti tardivi dimostrano che avevamo ragione noi a reclamare leggi straordinarie per evitare che la Ricostruzione cadesse vittima di quella stessa burocrazia in cui da anni in Italia sguazzano 60 miliardi di opere pubbliche. Altri, peraltro, avrebbero voluto trasferire altrove la sede della “Majorana.

E invece no, la scuola rimarrà a Villa reatina e mentre prende forma il progetto del nuovo edificio, faremo di tutto per migliorare il tenore della sede provvisoria, cosi come abbiamo fatto la scorsa estate con il raddoppio dei bagni, con il ripristino del sistema di areazione e con i lavori di adeguamento dell’edificio alle norme antiCovid. A breve comunque si terrà la Conferenza dei Servizi per approvare il progetto di ricostruzione in ampliamento del nuovo edificio della Majorana di Villa Reatina” – conclude l’assessore Emili.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings