12.4 C
Rieti
domenica 19 Ottobre 2025
HomeAttualitàNumerosa partecipazione al convegno sul Progetto “1000 Esperti” – PNRR, applicazioni e...

Numerosa partecipazione al convegno sul Progetto “1000 Esperti” – PNRR, applicazioni e sviluppi in Provincia di Rieti

Grande successo per il convegno che si è tenuto ieri, giovedì 16 ottobre, presso la Sala Consiliare “Angelo Maria Cicolani” della Provincia di Rieti, dedicato alla presentazione dei risultati del Progetto “1000 Esperti” – PNRR: applicazioni e sviluppi, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato attraverso il Piano Territoriale di Assistenza Tecnica della Regione Lazio.
L’incontro ha registrato una vasta partecipazione di sindaci, amministratori e tecnici del territorio, che hanno seguito con grande interesse e partecipazione gli interventi dei relatori, approfondendo le attività realizzate e le prospettive di sviluppo legate alla semplificazione e all’innovazione dei processi amministrativi. Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali della Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, e dell’Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture, Manuela Rinaldi, che ha portato i saluti del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, presente anche Mariano Calisse responsabile dell’Ufficio piccoli comuni e contratti di fiume della Regione Lazio.
Nel corso della mattinata sono intervenuti: Giuseppe Basile, Direttore Generale e Segretario Generale della Provincia di Rieti; Elio Gullo, Direttore dell’Ufficio per la Semplificazione e la Digitalizzazione del Dipartimento della Funzione Pubblica; Antonio Giuseppe Latora, Dirigente dell’Area Programmazione e Monitoraggio della Regione Lazio; Gaetano Palombelli, Direttore Generale UPI Lazio; Marco Grasselli Coordinatore degli esperti che operano della task force Lazio Nord, ⁠⁠Antonella Nostro Ingegnere Ambientale, Simona Zani Architetto per demanio e urbanistica, Giuseppe Maria Amendola Ingegnere Gestionale, ⁠⁠Paolo Valerio Pennino Ingegnere Informatico, Gianfranco De Angelis Dottore Commercialista/Revisore, Francesca Uccella Ingegnere Civile. Durante il convegno sono stati illustrati i principali risultati conseguiti, tra cui la riduzione degli arretrati e dei tempi medi di gestione dei procedimenti, la definizione di metodologie operative replicabili e la creazione di un box condiviso tra i Comuni della provincia, un innovativo strumento digitale che favorisce la collaborazione, la condivisione di buone pratiche e la semplificazione delle procedure amministrative.
Il Presidente della Provincia di Rieti, Roberta Cuneo, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa: “Il Progetto 1000 Esperti ha rappresentato un’esperienza di grande valore per la nostra provincia e per i Comuni che la compongono. Un esempio virtuoso di come la Provincia possa svolgere un ruolo di coordinamento e di supporto tecnico-amministrativo, diventando un punto di riferimento per le amministrazioni locali. Attraverso il lavoro sinergico siamo riusciti a creare una rete di collaborazione produttiva e proficua, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze amministrative dei Comuni
Ringrazio tutti gli esperti del PNRR, i tecnici e gli uffici provinciali per l’eccellente lavoro di squadra, e l’assessore regionale Manuela Rinaldi per la sua presenza e per l’attenzione dimostrata verso l’iniziativa. Convinti che sia attraverso la collaborazione tra enti e l’investimento sulle competenze che diventa possibile costruire una pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini”
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings