23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroNota di Turi (UIL Scuola) su concorsi e videoconferenza

Nota di Turi (UIL Scuola) su concorsi e videoconferenza

<<Il ministro Azzolina continua a negare la possibilità di trasformare il concorso riservato eliminando un’ inutile e costosa prova computer based, semplificandola invece con un concorso per soli titoli, come del resto se ne sono fatti tanti.

Ultimo, in ordine di tempo, quello della mobilità del personale che è una sorta di concorso per titoli che non prevede commissioni, né situazioni che impongono la presenza di centinaia di migliaia di candidati, in giro per le diverse regioni, titolari dei posti e dei concorsi, come avverrebbe in questo caso. Questa proposta, che il sindacato ha avanzato per valorizzare l’esperienza piuttosto che per superare una procedura che è più vicina a una lotteria che ad un concorso – ha continua il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi – è stata oggetto di confronti durati diverso tempo. Sicuramente ci sarà da parte del ministro una preoccupazione fondata sui tempi da rispettare, che dipendono sostanzialmente dalle procedure legislative e amministrative di cui è titolare.”

Ed ancora, “quella del ministro Azzolina ci sembra una battaglia ideologica e personale che i lavoratori e i cittadini in generale non capiscono e non possono condividere, tuttavia il titolare del Dicastero di Viale Trastevere ci convochi e ci spieghi le motivazioni che impedirebbero la stabilizzazione a settembre. Noi siamo ancora più convinti che serva un provvedimento specifico che consenta la continuità didattica dei docenti precari da stabilizzare, la continuità di servizio dei Dsga facenti funzione, confermandoli sui posti occupati già quest’anno con qualche naturale adattamento.

Ciò aiuterebbe e di molto l’avvio del nuovo anno scolastico che deve operare anche un minimo di recupero didattico sulle attività dell’anno in corso che solo parzialmente sono state compensate con la DaD. ”Le Segreterie nazionali diFlc/Cgil, Cisl Scuola,Uil Scuola, Snals/Confsal e Gilda/Unams hanno previsto per lunedì 4 maggio alle ore 12 una videoconferenza per affrontare i principali temi in discussione in queste settimane: a) Sicurezza per emergenza Covid -19, b) Risorse nel Def, c) Didattica a Distanza, d) Precariato e Reclutamento.>>

UIL Scuola

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings