18.7 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeAttualità“Non lasciarti influenzare, vaccinati!" - a Rieti parte la Campagna vaccinale...

“Non lasciarti influenzare, vaccinati!” – a Rieti parte la Campagna vaccinale ASL

Al via con 43.400 dosi in distribuzione, la Campagna antinfluenzale della ASL di Rieti. Gratuità per bambini da 6 mesi a 6 anni, per i cittadini dai 60 ai 64 anni e per le persone con fragilità. Vista l’emergenza in corso, sarà obbligatoria per i cittadini over 65 e per tutto il personale sanitario.  

“Non lasciarti influenzare, vaccinati!”, questo il messaggio che la Direzione Aziendale della ASL di Rieti lancia in vista dell’avvio della Campagna antinfluenzale 2020-2021 che, rispetto allo scorso anno, sarà ancor più estesa e anticipata, per l’importanza attribuita alla vaccinazione in periodo di emergenza Covid-19.  

Quest’anno vaccinarsi significherà prevenire l’influenza, ridurre le sue possibili complicanze e contestualmente semplificare le diagnosi e le gestioni di eventuali casi sospetti in caso di febbre o altra sintomatologia riconducibile sia al Covid-19 che all’influenza.  

La Campagna vaccinale quest’anno inizierà il 1 ottobre 2020 e si protrarrà fino al 31 gennaio 2021. In arrivo, nelle case dei reatini, le prime 40mila lettere di invito, mentre sono in corso di distribuzione le prime 43.400 dosi di vaccino (13.400 in più rispetto allo scorso anno).  

La gratuità, l’estensione e l’anticipo della campagna vaccinale, assicurerà la più alta copertura possibile agli over 60 (non più solo agli over 65), in tutte le Strutture socio sanitarie e Socio assistenziali, tra tutto il personale sanitario e le persone con fragilità.  

Quest’anno la vaccinazione antinfluenzale prevede la gratuità per i bambini dai 6 mesi di vita ai 6 anni di età, per tutti i cittadini dai 60 ai 64 anni, per le donne in gravidanza, oltre che per le categorie ad alto rischio di tutte le età (pazienti con fragilità, Forze dell’ordine, donatori di sangue).  

Quest’anno il virus influenzale circolerà contemporaneamente al SARS-CoV-2 e questo rende la vaccinazione contro l’influenza ancora più importante; per questo motivo è stata resa obbligatoria per tutti i cittadini a partire dai 65 anni di età e per gli operatori sanitari, oltre ad assicurarla gratuitamente come in passato. Inoltre è fortemente raccomandata e gratuita anche la vaccinazione anti-pneumococcica, utile a prevenire le polmoniti batteriche. Come ogni anno la Campagna vaccinale coinvolgerà i medici di Medicina Generale e i pediatri di libera scelta.

Per vaccinarsi bisognerà rivolgersi al proprio medico di famiglia o al pediatra di libera scelta, ma anche presso i seguenti punti di riferimento:
-Centro ASL Rieti di Vaccinazione Adulti di Viale Matteucci (0746 278614)
-Centro ASL Rieti di Vaccinazione Infantile di Via del Terminillo, 42 (0746 279420)
-Distretto ASL Rieti Salario Mirtense (0765 448202)

Direzione aziendale ASL Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings