25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàNEVICA E IL COMUNE “CINGUETTA"

NEVICA E IL COMUNE “CINGUETTA"

Seguendo la tendenza del momento, anche l’amministrazione reatina ha utilizzato twitter per dialogare con i cittadini in una giornata critica come quella di oggi. Come avvenuto qualche giorno fa in Garfagnana in occasione di un possibile terremoto, il social network viene usato dai responsabili delle amministrazioni per aggiornare costantemente i cittadini sullo stato di emergenza e dare loro indicazioni su ciò che va fatto.

Un’azione indice di modernità e risolutezza, un modo utile per parlare a tutti quelli che, grazie ai telefonini e ai pc, sono collegati ad internet. Intorno alle 10 da Palazzo di Città è arrivato un comunicato con aggiornamento della situazione, concluso con la frase: “Aggiornamenti in diretta: http://twitter.com/comunerieti”.

Peccato che, nel mezzo dei cinguettii, ne sia comparso uno di troppo. Poco dopo le 10.30 i follower collegati, che pendono letteralmente dalle pagine web per avere aggiornamenti sulla situazione, vedono comparire questo messaggio: “Comune di Rieti ‏@comunerieti Invia la tua foto sulla nevicata di oggi a Rieti! –http://iopropongorieti.innovapa.net/foto-neve-2013  #neve”. Cliccando, si accede ad una pagina del sito internet del Comune dove un altro messaggio recita: “Neve a Rieti – Invia la tua foto!”Pubblicare le tue foto della nevicata di oggi su Facebook non ti basta più? Allora pubblicale sul sito del Comune! Clicca qui per visualizzare tutte le foto inviate finora”.

La mente corre alle persone bloccate sulle strade, ai pendolari che non riescono a raggiungere il posto di lavoro perché i bus sono bloccati, alla persona che è morta in un incidente stradale provocato (a quanto sembra) proprio dal maltempo. Scorrendo le pagine dei social network, facebook o twitter che sia, si leggono messaggi di scoramento e rabbia, scritti da chi non capisce come mai, per la seconda volta in meno di un anno, la città sia andata in tilt a causa della neve. Un tempo una nevicata era un evento improvviso, oggi i sistemi di previsione del tempo sfiorano la perfezione e sono in grado di anticipare (e di molto) l’inizio delle perturbazioni. Eppure, oggi come un anno fa, si vivono scene drammatiche.

E allora arriva un’altra riflessione: ben venga internet, twitter, facebook e la modernità nelle comunicazioni. Ben vengano gli avvisi “urbi et orbi” via internet. Ma prima di pensare alle foto della festa, per favore, pensiamo a mettere in sicurezza le strade, a garantire i trasporti e a limitare i disagi. Fatto questo, possiamo anche “cinguettare” e vivere la nevicata come una festa e non come un dramma.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings