Seguendo la tendenza del momento, anche l’amministrazione reatina ha utilizzato twitter per dialogare con i cittadini in una giornata critica come quella di oggi. Come avvenuto qualche giorno fa in Garfagnana in occasione di un possibile terremoto, il social network viene usato dai responsabili delle amministrazioni per aggiornare costantemente i cittadini sullo stato di emergenza e dare loro indicazioni su ciò che va fatto.
Un’azione indice di modernità e risolutezza, un modo utile per parlare a tutti quelli che, grazie ai telefonini e ai pc, sono collegati ad internet. Intorno alle 10 da Palazzo di Città è arrivato un comunicato con aggiornamento della situazione, concluso con la frase: “Aggiornamenti in diretta: Peccato che, nel mezzo dei cinguettii, ne sia comparso uno di troppo. Poco dopo le 10.30 i follower collegati, che pendono letteralmente dalle pagine web per avere aggiornamenti sulla situazione, vedono comparire questo messaggio: “ E allora arriva un’altra riflessione: ben venga internet, twitter, facebook e la modernità nelle comunicazioni. Ben vengano gli avvisi “urbi et orbi” via internet. Ma prima di pensare alle foto della festa, per favore, pensiamo a mettere in sicurezza le strade, a garantire i trasporti e a limitare i disagi. Fatto questo, possiamo anche “cinguettare” e vivere la nevicata come una festa e non come un dramma.