25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàNessuna malasanità, paziente cardiopatica richiamata dalla Asl nove volte

Nessuna malasanità, paziente cardiopatica richiamata dalla Asl nove volte

In merito alla nota relativa alla donna cardiopatica, diffusa dalla UIL Rieti (LEGGI) arriva alla nostra redazione la risposta del direttore generale della Asl Laura Figorilli e il direttore sanitario Marilina Colombo.
“Spiacenti del disguido occorso alla paziente e nella speranza che si evitino inutili strumentalizzazioni, si ritiene di precisare quanto segue:
La paziente in questione, affetta da patologia cardiovascolare, in data 14 ottobre 2014 ha prenotato una visita di controllo cardiologico ed ECG e, non un Ecocardiogramma, presso l’Ospedale de’ Lellis con uno specialista ambulatoriale, per il 31 marzo 2015.
Nell’ambito dei progetti di contenimento dei tempi d’attesa, che hanno previsto l’immissione di prestazioni aggiuntive nella branca di cardiologia ed il richiamo telefonico dei pazienti in lista per anticipare la data dell’appuntamento, la Segreteria Aziendale Recup ha contattato la paziente 9 volte:
24/11/2014 ore 16.47 – 17.21
25/11/2014 ore 09.20
26/11/2014 ore 09.15
28/11/2014 ore 09.33
29/11/2014 ore 12.58
01/12/2014 ore 09.26 – 09.54 – 15.53
riuscendo definitivamente a comunicarle la nuova data dell’appuntamento per il 2 dicembre 2014, ben 119 giorni prima e, nel contempo, la variazione di Sede. Infatti, nel frattempo, lo specialista aveva trasferito la sede dell’ambulatorio dall’Ospedale di Rieti al Poliambulatorio di viale Matteucci.
La paziente ha accettato il nuovo appuntamento; automaticamente l’appuntamento per il 31 marzo è stato disdetto. Dalla verifica effettuata presso i nostri database risulta che la paziente in oggetto era solita effettuare un controllo cardiologico con cadenza annuale e quindi in grado di programmare tale visita.
Vale la pena ricordare che la prenotazione urgente di visita specialistica h 24 o entro 10 giorni ( urgenza differita) è possibile ove il medico di medicina generale lo ritenga appropriato”.
È quanto dichiarano il direttore generale della Asl Laura Figorilli e il direttore sanitario Marilina Colombo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings