18.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàNELLA SCUOLA DI BELMONTE IN SABINA “IL LIBRO DI STORIA VIVENTE"

NELLA SCUOLA DI BELMONTE IN SABINA “IL LIBRO DI STORIA VIVENTE"

Il 14 Ottobre a partire dalle ore 10.00 presso la Scuola di Belmonte in Sabina in via Collecatino si terrà l’iniziativa “Il Libro di Storia Vivente”, incontro tra anziani e bambini promosso dal Centro Sociale Anziani di Belmonte in Sabina in collaborazione con “La Casa della Solidarietà Onlus” e l’istituto comprensivo di Roccasinibalda.

All’iniziativa parteciperanno gli iscritti al Centro Anziani di Belmonte in Sabina, i bambini della Scuola di Belmonte, una rappresentanza di studenti di Poggio Moiano  e di Roccasinibalda, autorità locali e provinciali, rappresentanti della “Casa del Volontariato di Rieti”, della “Casa della Solidarietà di Roma” del C.I.F di Roma, dei Centri di Ascolto della Caritas, genitori, ed insegnanti. 

L’incontro, è stato realizzato all’interno della iniziative per “L’ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO 2011”, e vuole concretamente praticare il dialogo intergenerazionale, quale scambio tra i saperi del passato e le proiezioni del futuro, grazie proprio alla trasmissione di memorie, donate dagli anziani e raccolte dai bambini. Questo scambio,  permette,  a coloro che sono avanti negli anni, di contribuire attivamente, al futuro delle nuove generazioni. Perché è necessario che i  bambini ed i ragazzi conoscano il passato, ascoltando cosa è accaduto e come sia stato vissuto, direttamente dalla viva voce di testimoni di quel tempo, riuscendo a meglio comprendere come siamo arrivati ad essere quello che siamo.

L’obiettivo del progetto, messo in atto grazie alla collaborazione a rete tra diverse istituzioni ed associazioni di volontariato,  è sia quello di supportare le nuove generazioni perché possano essere in grado nel tempo di formarsi un  proprio pensiero, un proprio giudizio, una propria opinione su quello che ci circonda, che quella di diffondere “ buone prassi “ sociali e volontarie.
Ascoltare i racconti degli anziani, raccolti da volontari sensibilizzati a questo delicato compito, vedere foto ed immagini del passato, aiuta i bambini a percepire gli anziani come “portatori di valori e di storia comune”.

E’ vero: il mondo gira veloce, ma è altrettanto vero che da sempre, per chi le sa cogliere offre, sempre di più, infinite possibilità di crescere e sentirsi utili a qualsiasi età. Regalare storie è potere di tutte le persone non più giovani e costruire ponti per portarle lontano, grazie ai bambini di oggi, è un impegno di grande responsabilità  sociale.

Copia del  materiale prodotto (documentazione cartacea, supporto CD, foto e registrazioni) sarà custodito all’interno del Centro Anziani di Belmonte, quale base per  la costituenda “Mnemoteca Locale”. Verrà altresì  postato sul sito della Libera Università di Anghiari (Ulisse, progetti giunti a buon fine), su siti istituzionali locali e contribuirà alla stesura di una pubblicazione che raccoglie tutti  gli eventi e le iniziative messe in atto per l’Anno Europeo del Volontariato. Tale pubblicazione è  in corso di approntamento da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per maggiori info :
inforieti@cesv.org

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings