22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeSanitàNel reatino vaccinate oltre 13 mila persone - LE PROSSIME CATEGORIE

Nel reatino vaccinate oltre 13 mila persone – LE PROSSIME CATEGORIE

“Stiamo procedendo senza soluzione di continuità per accelerare sulla Campagna vaccinale anti-covid19 in provincia di Rieti. E’ necessario fare presto, per vaccinare nel più breve tempo possibile il numero maggiore di persone e lo stiamo facendo, senza indugi, per categorie e classi di età secondo quanto stabilito dal Ministero della Salute e dalla Regione Lazio.

In soli due mesi abbiamo vaccinato tutto il personale sanitario aziendale, gli operatori e gli ospiti delle 74 strutture socio sanitarie e socio assistenziali presenti sul territorio.

Con un’adesione dell’80% del totale, in poco meno di un mese, abbiamo vaccinato circa 3 mila over 80 anni della provincia di Rieti (centri vaccinali ex Bosi, Casa Salute Magliano, Distretto Salario-Mirtense – vaccino Pfizer).

Fino ad oggi sono stati vaccinati circa 2 mila operatori under 55 (tale classe di età è stata recentemente integrata con gli under 65), della Scuola, Forze dell’Ordine, Medici liberi professionisti, sanitari iscritti agli Ordini professionali (le liste ci sono state fornite dalla Regione), studenti in tirocinio e specializzandi (centro vaccinale Distretto Rieti 1 – vaccino AstraZeneca).

Dal 1 marzo, grazie alla collaborazione dei Medici di famiglia, abbiamo avviato la vaccinazione di tutti gli under 65.

Sempre dal 1 marzo abbiamo avviato, ogni lunedì, la vaccinazione degli estremamente vulnerabili e fragili per patologie, come gli oncologici, presso il centro ex Bosi (sono prenotati direttamente dalla struttura ospedaliera/specialista da cui sono seguiti).

Dal 1 marzo è stata avviata la vaccinazione delle persone over 80 non autosufficienti che si sono prenotate al numero 800.118.800. Al momento le persone prenotate sono 1.480 e circa 350 le persone già vaccinate.

Dal 4 marzo, sempre sul link prenotavaccino-covid.regione.lazio.it si possono prenotare i soggetti vulnerabili che sono in possesso delle seguenti esenzioni:

  • Fibrosi Polmonare idiopatica RHG010
  • Sclerosi Polmonare Amiotrofica RF0100 e Sclerosi Laterale Amiotrofica
  • Sclerosi Multipla 046.340
  • Miastenia Gravis RFG101
  • Miastenia Gravis RF0180 Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante
  • Miastenia Gravis RF0181 Neuropatia motoria multifocale
  • Miastenia Gravis RF0182 Sindrome di Lewis-Summer
  • Patologie neurologiche disimmuni RF0183 Sindrome di Guillan Barrè
  • Fibrosi cistica 018.277.0
  • Fibrosi cistica 008.571.2 Cirrosi epatica alcolica
  • Fibrosi cistica 018.571.5 Cirrosi epatica senza menzione di alcol
  • Pazienti con diagnosi di cirrosi epatica 008.571.6 Cirrosi biliare
  • Pazienti affetti da talassemia RDG010 Talassemie
  • Sindrome di down 065.758.0

Da oggi al via le prenotazioni per le classi di età 78 e 79 anni (classe età 1943 e 1942) sempre attraverso il link prenotavaccino-covid.regione.lazio.it.

Da sabato inizieremo a vaccinare anche i pazienti affetti da gravi patologie in carico al servizio di assistenza domiciliare integrata aziendale, come i pazienti affetti da SLA e i caregiver (genitori o persone che si prendono cura dei loro cari).

Dall’ultimo aggiornamento, le dosi di vaccino somministrate hanno raggiunto quota 13 mila (13.011), mentre le prenotazioni hanno superato quota 15 mila (15.005). “

Direzione Aziendale Asl Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings