26.1 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàNel portale 'Antenati' dell'Archivio di Stato la storia genealogica delle famiglie

Nel portale 'Antenati' dell'Archivio di Stato la storia genealogica delle famiglie

Sono ben 394.524 relativi a 13.259 registri  i documenti  dello Stato Civile della provincia di Rieti, conservati presso l’Archivio di Stato di Rieti,  che sono stati scansionati e messi progressivamente  in rete.
Si tratta degli atti di nascita, morte e matrimonio dei cittadini della provincia di Rieti che alla fine andranno a  coprire un arco cronologico che va dal 1840 al 1945. Sono già consultabili i dati dal 1901 al 1945 mentre per gli altri, già scansionati si sta procedendo all’indicizzazione dei contenuti. La documentazione va ad arricchire il ricco portale storico-genealogico promosso dagli Archivi di Stato denominato “Antenati”.
“Si tratta di una opera colossale – ha dichiarato il direttore dell’Archivio di Stato Roberto Lorenzetti  (nella foto) – che alla fine metterà in rete la storia genealogica delle famiglie italiane.  Un’opera che sarà utile in una molteplicità di direzioni dalle ricerche genealogiche a quelle storiche per arrivare ad un uso tutt’altro che trascurabile nel presente”.
“Penso ad esempio – aggiunge Lorenzetti – alle migliaia  di cittadini nati nel nostro territorio e che in seconda o terza generazione, vivono attualmente in Brasile o in Argentina.  Per tutta una seria di motivi amministrativi  gran parte di essi sta provando a riacquisire la cittadinanza italiana o la doppia cittadinanza e per raggiungere lo scopo hanno necessità di produrre in copia autentica i documenti che attestano la loro provenienza.  Da quei paesi ci scrivono quotidianamente pregandoci di cercare gli atti relativi ai loro bisnonni dei quali ignorano anche il paese di provenienza. Spesso le poche indicazioni che riescono a fornirci sono il nome e vagamente la provincia  da cui sono partiti i loro avi, solo in alcuni casi riescono ad aggiungere il comune.  Ora per loro sarà molto più agevole effettuare la ricerca on-line mentre noi limiteremo la ricerca sui registri originali solo nei casi dubbi. Per dare l’idea dell’importanza del tutto particolare per il nostro territorio va ricordato che nel 1901, anno di massima emigrazione italiana, il maggior contingente di emigrati verso il Brasile fu fornito proprio dal nostro territorio”.
Il portale ANTENATI con i dati della provincia di Rieti  è facilmente raggiungibile dal sito dell’Archivio di Stato di Rieti www.asrieti.it o direttamente http://www.antenati.san.beniculturali.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings