20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità“Natura in campo”, grande successo di pubblico a Castel di Tora

“Natura in campo”, grande successo di pubblico a Castel di Tora

Domenica 7 settembre si è tenuto a Castel di Tora (Rieti) il mercato delle arti e dei sapori tradizionali dedicato alla promozione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari e artigianali delle aree naturali protette e dei territori che le ospitano. L’evento è stato realizzato dalla Riserva Naturale Monte Navegna e Cervia e dall’Agenzia Regionale per i Parchi della Regione Lazio in collaborazione con La Riserva Naturale Laghi Lungo e Ripasottile e la Riserva Naturale Montagne della Duchessa , nell’ambito del progetto “Natura in Campo – I Prodotti dei Parchi”.
Un’azione di Promozione agroalimentare del territorio protetto della Regione Lazio e una gustosa occasione di fine estate per assaggiare e acquistare i prodotti del territorio e le produzioni artigianali locali.
Con il progetto “Natura in Campo”, realizzato dall’Agenzia Regionale Parchi, la Regione svolge attività di promozione nell’ambito dell’agroalimentare attraverso il sostegno delle attività agricole svolte con metodi di produzione sostenibili e prevede, tra l’altro, la concessione del marchio a prodotti certificati biologici e tradizionali. Si tratta di un programma di azioni integrate a favore dei territori tutelati che punta a favorire l’imprenditoria e l’occupazione in aree in cui spesso vi è un rischio concreto di abbandono dell’attività primaria con conseguente perdita del patrimonio di produzioni e conoscenze che la sostengono. Il progetto “Natura in Campo” agisce attraverso due principali linee di intervento: la valorizzazione dei prodotti di qualità del sistema delle aree protette e l’attivazione delle fattorie educative nelle quali i ragazzi, ma anche gli adulti, entrano nelle aziende agricole partecipando direttamente alla produzione, alla trasformazione e alla preparazione degli alimenti.
La Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, sempre attenta alle risorse del territorio e alla promozione delle aree che essa comprende, si è impegnata questa volta per la valorizzazione dell’agroalimentare e dell’artigianato.
Presenti, per la Regione Lazio, Massimiliano Valeriani – Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio; Vito Consoli – Direttore dell’Angenzia Regionale Parchi; Nicoletta Cutolo – Dirigente Area Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio. Importante la presenza congiunta di tutte e tre le Riserve Naturali della Provincia di Rieti: Laghi Lungo e Ripasottile, Duchessa e Monti Navegna e Cervia, quest’ultima rappresentata dal Commissario Straordinario Mario Assennato e dal neo Direttore Luigi Russo.
Numerose le aziende presenti legate al marchio “Natura in Campo”: COPAGRI, Consorzio Arti e Sapori, Ferrari Farm, Mucilla, Birra del Borgo e molte altre. Al centro dell’attenzione la volontà concreta di tutti gli interlocutori di rendere accessibili, e dunque promuovibili, i meravigliosi paesaggi delle Riserve Naturali della Provincia e le attività economiche e produttive di questi territori.
La giornata si è conclusa con l’intenzione da parte della Regione Lazio di rendere sempre più fitto il calendario di incontri previsti dal progetto “Natura in Campo”. Appuntamento dunque alla prossima occasione, ci auguriamo “gustosa” e ricca come quella appena terminata.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings