23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàNasce il portale mondiale delle Infiorate

Nasce il portale mondiale delle Infiorate

L’Associazione Nazionale delle Infiorate Artistiche (Infioritalia) e l’Associazione Alfombristas del Corpus Domini di Ponteareas hanno siglato un accordo per la creazione di un portale mondiale dedicato agli “Infioratori” e agli “Alfombristas” di tutto il mondo per condividere la “cultura immateriale” dei paesi e delle città con la tradizione delle Infiorate.

Era domenica scorsa quando il presidente dell’Associazioen Nazionale Infioritalia, Andrea Melilli, accompagnato dal vicepresidente Andrea Bergallo e dal consigliere Valentino Iacobucci si è incontrato a Ponteareas (Galizia-Spagna), per la firma di questo primo accordo internazionale per la creazione di un portale che diventi un mezzo per far comunicare, in varie forme, le comunità praticanti la tradizione degli storici tappeti floreali. Il portale sarà aperto a tutti, anche alle altre forme di tappeti artistici e sarà un veicolo di scambio dove le espressioni del patrimonio culturale immateriale troveranno terreno fertile per tutto ciò che ruota intorno a questa secolare tradizione.

Come hanno già indicato in un comunicato gli amici spagnoli, il portale è aperto a tutti gli “alfombristas” che rappresentano una tradizione popolare di un paese, città o località da almeno 25 anni. Infioritalia è incaricata alla realizzazione di questa piattaforma software, che renderà possibile e semplice l’interazione tra infioratori ed alfombristas a livello mondiale.

Specifica il presidente Andrea Melilli: “sono già stati selezionati vari volontari nelle nostre comunità per il servizio di traduzione ed interpretariato. Vogliano dare supporto a tutti i paesi nelle comunicazioni sulla piattaforma informatica. Le diverse lingue non saranno un ostacolo.

Il presidente dell’Associazione Alfombristas di Ponteareas ha sottolineato: “El patrimonio inmaterial de nuestras alfombras de flores, serrín, sal, etc., encuentra su razón de ser en los agentes que lo desarrollan y lo mantienen, pasivos (personas que se identifican con la manifestación, viviéndola, comprendiéndola y apoyándola) y observadores (que no se identifican pero que pueden llegar a participar en la manifestación)”, han subrayado”.

La trasferta in Galizia della delegazione italiana è stata anche l’occasione per far vedere la qualità artistica dei nostri tappeti floreali grazie allo splendido rosone geometrico realizzato dagli Infioratori di Pietra Ligure e per riprendere i rapporti avviati nel 2012 tra i cammini religiosi della via di Francesco e del Camino di Santiago, mediante le amministrazioni di Rieti e Ponteareas. Molto interessata al progetto è stata la direttrice del Turismo della Giunta di Galizia e candidata alla carica di nuovo sindaco di Ponteareas, Nava Castro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings