21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"Museo della mente", c'era una volta il Manicomio San Francesco di Rieti

“Museo della mente”, c’era una volta il Manicomio San Francesco di Rieti

Nell’ambito della rete nazionale Museo della Mente, di cui l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è partner, presso la sede della Direzione Aziendale è stata allestita una Mostra – Evento dal titolo ‘Museo della Mente, c’era una volta il Manicomio’, dedicata all’ex Ospedale Psichiatrico San Francesco di Rieti e curata dal dottor Manlio Paolocci.

Si tratta di una Mostra dall’alto valore storico documentale, voluta dal Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo, in cui si racconta, attraverso documenti fotografici, pittorici, materiale editoriale, lettere di internati e strumentazioni e oggetti d’epoca, episodi significativi, aspetti rilevanti, testimonianze e sviluppi, relativi alla Storia e alla Vita del Manicomio a Rieti.

L’inaugurazione della mostra – evento, che si terrà venerdì 22 novembre alle ore 11 presso la Direzione Generale della Asl di Rieti, blocco 1, (piano seminterrato) via del Terminillo 42. All’Evento, con il Direttore Generale della Asl di Rieti D’Innocenzo e il dottor Paolocci, saranno presenti le Istituzioni cittadine, il mondo del volontariato locale e della Consulta Salute Mentale, il segretario regionale di Cittadinanzattiva Lazio Elio Rosati, il direttore del Museo Laboratorio della Mente, Pompeo Martelli e, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Territoriale Scolastico, una rappresentanza delle classi IV e V degli Istituti superiori della provincia di Rieti.

Saranno inoltre presenti, il poeta e scrittore Michele Caccamo e la cantautrice e scrittrice Grazia Di Michele. Caccamo e Di Michele visiteranno la Mostra e nel pomeriggio, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, presenteranno rispettivamente il libro “Il segno clinico di Alda” omaggio alla poetessa Alda Merini che l’autore conobbe e frequentò e il libro “Apollonia” opera prima autobiografica della cantautrice.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings