16.4 C
Rieti
sabato 1 Novembre 2025
HomeAttualitàMorto il musicista reatino Ezio Pierotti, suonò nel gruppo di Patty Pravo

Morto il musicista reatino Ezio Pierotti, suonò nel gruppo di Patty Pravo

È venuto a mancare all’età di 71 anni Ezio Pierotti, nato a Pergola (Marche), ma cresciuto a Rieti. Grande musicista, visse gli anni della musica beat e delle cantine reatine.
Da giovanissimo vinse numerosi concorsi suonando la fisarmonica, ma la sua grande passione era la batteria. Come batterista cominciò nel 1966 nel gruppo dei “Sonital”, composto da: Ezio Pierotti (a sinistra nella foto in basso), Alberto Fiori, Ludovico Renzi e Aldo Lafiandra.
Con il gruppo de “I più” iniziò a suonare le tastiere. Dal 1968 è stato tastierista di Patty Pravo per cinque anni, con la quale ha suonato in molti dischi e tour, insieme ad un altro musicista reatino, Gigi Nanni.
A seguire ha suonato sulle navi da crociera stabilendosi poi ad Amsterdam (Olanda) dove risiedeva da tantissimi anni.
Ezio lascia la moglie Ellen e i figli: Marco, Lisa, Roberto e Alessandro.
Alla famiglia le condoglianze delle redazioni di Rietinvetrina e Radiomondo.
2017-10-24 00.41.56
2017-10-24 00.31.18
 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings