Monte Antuni, giornata di formazione per i Carabinieri Forestali: al centro legalità ambientale e tutela del territorio

Una giornata intensa e altamente formativa ha visto oggi, 15 maggio,  protagonisti i Carabinieri del Primo corso nazionale di formazione per educatori alla legalità ambientale, organizzato dalla Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale – Ufficio divulgazione naturalistica. Il suggestivo borgo di Monte Antuni, immerso nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, ha fatto da cornice a una visita formativa dedicata all’approfondimento della relazione tra ambiente, legalità e cultura del territorio.

Durante la mattinata, i partecipanti hanno potuto assistere alle lezioni del dott. Andrea Pieroni, che ha illustrato il valore della biodiversità e il ruolo dell’area protetta nei progetti di conservazione di specie ed ecosistemi. A seguire, l’intervento del Guardiaparco Stefano Moreschini ha guidato i carabinieri in una riflessione sul presidio attivo del territorio e sulle buone pratiche di educazione ambientale adottate nella riserva. Soddisfazione e apprezzamento sono stati espressi dal Commissario Matteo Monaco, che ha commentato:

“Questa giornata rappresenta un esempio virtuoso di come formazione e territorio possano dialogare per rafforzare la cultura della legalità ambientale. I nostri carabinieri forestali non solo presidiano il territorio, ma sono anche ambasciatori di valori fondamentali per il futuro delle nostre comunità.”

L’iniziativa si inserisce in un percorso formativo innovativo, volto a costruire una nuova generazione di educatori ambientali capaci di coniugare l’attività operativa con una solida sensibilità ecologica e culturale.