25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMondiali Wakeboard, Vito Cozzoli (presidente Sport e Salute) visita il Villaggio

Mondiali Wakeboard, Vito Cozzoli (presidente Sport e Salute) visita il Villaggio

Anche il Presidente e Amministratore delegato di Sport e Salute spa Vito Cozzoli ha fatto visita ieri al Wakeboard Village del Lago del Salto per conoscere il team della nazionale italiana in gara e assistere alle prestazioni di alcuni degli azzurri scesi in acqua nella giornata di competizioni.

Il Presidente si è intrattenuto a lungo con gli atleti in un incontro informale nel quale ha espresso la soddisfazione per il successo di questo evento e l’importanza per il tessuto sociale ed economico dell’area: “Non conoscevo questo lago straordinario e questo bellissimo territorio. Ho incontrato tanti giovani, atleti di una disciplina che in Italia si sta affermando. Eventi come questo dimostrano le nostre capacità organizzative e mettono in luce le eccellenze italiane. Il mondiale ci ha già regalato due medaglie: aver avvicinato i giovani a questo sport parlandogli con nuovi linguaggi ed aver compreso che nuove discipline come il Wakeboard valorizzano il territorio e sono un volano per il turismo.”

Il Presidente Vito Cozzoli ha risposto con piacere all’invito di Luciano Serafica, Presidente della FISW, Federazione italiana sci nautico e wakeboard: “Voglio ringraziare innanzitutto il Presidente Cozzoli e sottolineare che lo sport non è solo élite, è promozione e inclusione, valori che so essere nel DNA di Sport e Salute, aspetti che devono convivere perché è così che nascono anche tanti campioni. Il Lago del Salto è perfetto per questa disciplina e lo abbiamo scelto come luogo di allenamento della nazionale. Questo evento sta dimostrando che noi italiani siamo particolarmente bravi nell’organizzazione di manifestazioni al vertice grazie anche al nostro grande spirito di solidarietà e comunità”.

“Il mio sogno da quando è nato il lago artificiale, era trasformarlo in un luogo di rinascita – ha affermato Claudio Ponzani, vicepresidente FISW e organizzatore dell’evento – e questo è stato possibile anche grazie alla spinta della federazione e di Sport e Salute. Il mondiale deve essere solo uno delle occasioni per valorizzare il territorio, una promozione che deve proseguire nell’arco di tutto l’anno, concentrandosi sulle montagne in inverno e sui laghi d’estate, con risorse da mettere in sinergia e per far crescere la nostra provincia, così magnifica e ricca di storia, natura ed eventi”.

A chiudere l’incontro ancora il Presidente Cozzoli, al quale il team Italia ha regalato una tavola in ricordo del mondiale, autografata da tutti gli atleti azzurri: “Parlare con bambini e e anziani che fanno sport arricchisce, portare lo sport dove non c’era facendone un volano  e driver per una pratica sportiva sempre più diffusa, un elemento di crescita in grado di lasciare un’eredità. E a chi ha lavorato con tanta passione anche a questo evento dico: “oggi date un grande contributo allo sport, sia come atleti che come organizzatori. Sono convinto che questo mondiale lascerà il segno e porterà tanti frutti in futuro. Ne sono certo!” 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings