20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàMolto partecipato a Cantalice il convegno sulle "Tragedie che hanno fatto la...

Molto partecipato a Cantalice il convegno sulle “Tragedie che hanno fatto la storia dello sport” – LE FOTO

Venerdi pomeriggio 26 luglio, nel Museo Saletta dei Ricordi a Cantalice, si è tenuto il convegno “Tragedie che hanno fatto la storia dello sport”, per approfondire la storia di quattro tragedie, quella della Superga Reatina, quella del Grande Torino, del Manchester United e della Chapecoense, un fil rouge che è rimasto nella mente di molti appassionati sportivi e non solo, anche di tanti reatini e cantaliciani che vissero la caduta del quadrimotore con a bordo la “Miss di Ghiaccio”, Marcella Mariani.

Ad aprire i lavori il moderatore, Pier Luca Aguzzi (giornalista e scrittore), per poi passare la parola all’Amministrazione comunale di Cantalice nelle persone del primo cittadino Gianluca Leoni, del presidente del Consiglio Comunale, Giandomenico Francesconi, e dell’assessore Alfredo Dionisi, per i saluti istituzionali e a Paolo Quaregna (regista e sceneggiatore), che ha estrapolato alcuni concetti dal suo libro “Granata, rosso e verde”. Un approfondimento sul cordone ombelicale che mantiene insieme Italia e Sud America lo ha fatto l’On. Fabio Porta, prima di ascoltare il pensiero, legato alla sfera psicologica sulle tragedie – emergenze, a cura della dott.ssa Annalisa Stocchi. In chiusura parola a Mimmo Calopresti (sceneggiatore, regista e grande tifoso del Torino FC) che ha raccontato aneddoti ed impressioni su cosa significhi essere torinista. In chiusura i saluti del fondatore della Museo Saletta dei Ricordi, nonché organizzatore dell’evento, Antonio Tavani, e della presidentessa della omonima Associazione, prof. Stefania Santarelli.

Durante il convegno c’è stara la proposta del Sindaco di Cantalice, formulata all’ On. Fabio Porta, relativamente alla Presidenza Onoraria dell’Associazione Culturale Saletta dei Ricordi accettata, di buon grado, dallo stesso. Inoltre un ringraziamento va al.Mar. Ord. Marco Azzarello Comandante Interinale della Stazione Carabinieri di Cantalice, al Comune di Rieti per aver organizzato la visita al Museo Civico e al Teatro Flavio Vespasiano dell’On.le Porta e dei registi Calopresti e Quaregna. Grazie a Luciano Pistolesi delegato Provinciale CONI, al Presidente della Pro Loco Enrico Marchioni, alla Confraternita San Felice da Cantalice e a Gianni Scasciafratti per l’ esposizione al Museo della bellissima auto d’epoca, dallo stesso costruita. Prima delle foto di rito la proiezione di un documentario che ha raccontato, attraverso le parole della scatola nera, le ultime ore del Sabena precipitato sul Monte Terminillo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings