“Ormai da diversi giorni, dopo l’ufficializzazione da parte del gruppo della Federazione civica di Valentini ed Emili di abbandonare la maggioranza, stiamo assistendo ad una sorta di psicodramma collettivo che sta coinvolgendo l’amministrazione comunale. Tutti i dirigenti del centro destra stanno correndo al “capezzale politico” del Sindaco Sinibaldi nel tentativo di rianimarlo e sorreggerlo. La verità è che siamo di fronte ad un’opera di autodemolizione e autodistruzione da parte del Sindaco che, nel giro di soli tre anni, è riuscito a perdere la sua maggioranza e che adesso governa solo grazie a due Consiglieri comunali eletti nelle file del centrosinistra.
Il rischio vero è che la città resti impantanata in questa crisi politica e che si perdano di vista i problemi che vivono quotidianamente i cittadini. Il Comune di Rieti, che sarebbe andato in dissesto se non fosse intervenuta una norma ad hoc approvata sul finire del 2024 dal Parlamento, è tornato ad essere strutturalmente deficitario ma nonostante questo la spesa corrente nel 2024 è incredibilmente aumentata di quasi 4 milioni di Euro rispetto al 2023. Il Sindaco cerca di vivere di luce riflessa delle ingenti risorse messe a disposizione dal PNRR, provvedimento avversato e contrastato da chi ora ne sta beneficiando, ma l’operazione non sembra essere riuscita visto che le critiche che muoviamo a questa Amministrazione da inizio mandato sono le stesse di chi, ora, ha deciso di abbandonare la maggioranza.
Purtroppo continuano a pagare i cittadini, con un livello di tassazione altissimo e servizi mediocri, anche grazie alle ultime scelte scellerate, come quella dei parcheggi a pagamento in tutta la città. Il Sindaco, solo pochi giorni fa, si considerava un allenatore moderno in grado di mettere in campo una squadra dinamica, ci sembra chiaro che, continuando così, rischia seriamente di essere esonerato e anche per questo è sempre più urgente aprire in città un “Cantiere per l’alternativa”, che coinvolga tutti quelli che non si sentono rappresentati da questa Amministrazione”.
Così nella nota AVS, RietiCittàFutura, T’immagini, PSI-Nome-Rietinsalute