23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàMiccadei presenta mozione al sindaco di Greccio per applicazione progetti percettori reddito...

Miccadei presenta mozione al sindaco di Greccio per applicazione progetti percettori reddito cittadinanza

“In data odierna, 9 giugno 2020, ho inviato via pec una mozione al sindaco di Greccio per dare applicazione ai Progetti utili alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza.

Credo sia ora che i comuni diano seguito a quanto previsto dal D.L. n. 4/2019, convertito con modificazioni in L. n. 26/2019, all’art. 4, co. 15 il quale prevede che i beneficiari del Reddito di Cittadinanza sono tenuti ad offrire nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale la propria disponibilità a partecipare a progetti utili alla collettività.

A tal fine è utile ricordare che il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, in data 22 ottobre 2019, ha firmato ed emanato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla definizione delle forme, delle caratteristiche e delle modalità di attuazione dei Progetti Utili alla Collettività ed è dovere di ogni Amministrazione comunale programmare lo sviluppo sociale del proprio territorio.

I percettori del Reddito di Cittadinanza dovranno, a pena di revoca “dell’assegno mensile”, dare disponibilità per almeno 8 ore settimanali e fino ad un massimo di 16, a svolgere attività non retribuite negli ambiti sociale, culturale, ambientale, artistico, formativo e di tutela dei beni comuni, il tutto al fine di costruire una comunità migliore da una parte e dare dignità alle persone fino a che non verranno inserite nel mondo del lavoro.

In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, a causa del coronavirus i percettori del reddito di cittadinanza potranno ad esempio aiutare gli operatori che forniscono assistenza domiciliare alle persone anziane, fare da supporto a chi si occupa della manutenzione del verde pubblico o collaborare da settembre con il personale scolastico per regolare i flussi in entrata e uscita dalle scuole delle alunne e degli alunni.

A differenza dei lavoratori socialmente utili impiegati in passato dalle amministrazioni per supplire alle perenni carenze di personale e avere serbatoi di voti utili all’occorrenza, in questo caso i percettori del reddito non potranno svolgere attività in sostituzione di personale dipendente dall’ente pubblico proponente o dall’ente gestore nel caso di esternalizzazione di servizi, né potranno sostituire lavoratori assenti a causa di malattia, congedi parentali, ferie e altri istituti, né essere impiegati per sopperire a temporanee esigenze di organico in determinati periodi di particolare intensità di lavoro.

Attuare quanto previsto dall’attuale Governo, dipenderà dalla serietà delle singole amministrazioni comunali che potranno e dovranno impiegare queste persone per lavori veramente utili alla collettività.

Non permettere ai percettori del reddito di cittadinanza di rendersi utili alla collettività da parte dei comuni è un segnale di poca attenzione sia per i percettori che per tutti i cittadini.

Dopo il Comune di Greccio mi aspetto che anche il comune di Rieti dia attuazione al patto per l’inclusione sociale per essere d’esempio come capoluogo a tutti i comuni della nostra provincia.”

Simone Miccadei – Italia Viva (nella foto)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings