21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMESSAGGIO PER L'ESTATE DEL VESCOVO DI RIETI DELIO LUCARELLI

MESSAGGIO PER L'ESTATE DEL VESCOVO DI RIETI DELIO LUCARELLI

C’è un tempo per ogni cosa! C’è un tempo per il riposo e lo svago, e questo tempo è giunto ed è per tutti.

Il periodo estivo porta con sé il desiderio di interrompere le ordinarie attività che ci impegnano nel quotidiano e insieme si carica di propositi per il futuro.

Ciò lo constatiamo sia a livello personale che sociale, politico, ecclesiale, ed è un dono perché ci spinge sempre a migliorare e a compiere bene il nostro dovere.

In questo periodo, come ogni anno, in molti dalle città tornano nei paesi di origine nel territorio della Diocesi e riassaporano il tempo della loro giovinezza e degli anni più belli della vita, anche se segnati da rinunce e sacrifici, soprattutto per chi ricorda i tempi della guerra e del duro periodo del dopo guerra, anche se ricco di speranze e di fiducia nell’avvenire.
A tutti loro il sorriso della nostra accoglienza, generosa e cordiale.

Non possiamo non pensare, però, a quanti sono in ristrettezze economiche per la mancanza e la perdita del lavoro e che  faticano a condurre una vita dignitosa con le scarse risorse disponibili.Invito con fermezza le comunità ad individuare eventuali bisogni, con garbo e discrezione, per attivare qualche forma concreta di aiuto e di sostegno.

Questo periodo estivo vede il Vescovo e le Vicarìe Foranee della periferia impegnati nella Sacra Visita Pastorale, con la quale si vuole fare il punto sull’attività amministrativa e pastorale delle parrocchie e sulla attuazione del Sinodo diocesano del 2005. Ringrazio i sacerdoti per la fattiva collaborazione che hanno mostrato in questo periodo di preparazione e per il coinvolgimento che hanno saputo promuovere a favore del laicato impegnato e maturo.

Invito tutti a rivolgere preghiere per il buon esito della Visita.

Penso a tanti giovani che vivono il tempo gioioso e intenso della loro giovinezza e li invito a non bruciare le opportunità che può offrire la vita, sciupando le energie con il ricorso ai surrogati della felicità, come le droghe o l’alcool, che mietono ogni giorno vittime e seminano tanto male nelle persone e nelle famiglie.

A voi appartiene il futuro, noi adulti consegniamo a voi questo tempo, forse troppo malato e insipido, ma non possiamo pensare che il futuro sarà peggiore di questo presente.

Impegnatevi e avremo tutti una speranza piena per un futuro migliore.

Saluto con gratitudine tutte le persone anziane che vivono nel nostro territorio e che sono ancora un punto di riferimento per le famiglie e che rappresentano la memoria di tempi ormai lontani: a voi ancora il compito di guidare le persone più giovani a comprendere il vero significato della vita.Con la testimonianza, l’esempio e la preghiera siete ancora indispensabili e insostituibili.

Auguro a tutti di vivere in serenità questo periodo di riposo coltivando, nella preghiera e nella riflessione, la  dimensione spirituale, che dà senso alla nostra vita. Di cuore saluto tutti e ciascuno e invoco sulla comunità diocesana la benedizione del Signore!

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings