22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMercoledì 2 settembre pre apertura stagione venatoria, accorgimenti da adottare

Mercoledì 2 settembre pre apertura stagione venatoria, accorgimenti da adottare

Al via la stagione venatoria 2015/2016 con la pre-apertura del 2 settembre, il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Rieti ha predisposto una serie di servizi mirati al corretto svolgimento della “vanatio” tesi a prevenire e reprimere i reati ad essa connessi, in tutto il territorio della provincia di Rieti, con particolare riferimento ai territorio più vocati,
Ecco le specie cacciabili:
Merlo (Turdus merula) non più di 5 (cinque) capi;
Tortora (Streptopelia turtu turtur) non più di 5 (cinque) capi;
Cornacchia grigia (Corvus corone cornix)
Gazza (Pica pica)
Ghiandaia ( Garrulus glandarius)
Totale del carniere 20 capi.
L’attività venatoria a carico delle precitate specie è consentito con le modalità ad appostamento fisso o temporaneo e senza l’ausilio del cane come stabilito dal Decreto del Presidente della Regione Lazio n T00146 del 03 agosto 2015.
Vedemecum del cacciatore con quattordici semplici accorgimenti a cui fare riferimento per esercitare l’attività venatoria all’insegna del rispetto delle regole e dell’ambiente:

  1. verificare che la licenza di caccia sia in corso di validità;
  2. verificare che la copertura assicurativa non sia scaduta;
  3. la caccia nei territori ricompresi nelle Z.P.S. (Zone di Protezione Speciale) non è consentita;
  4. in questi due giorni non è previsto l’ausilio del cane;
  5. leggere attentamente quanto contenuto nel D.P.R.L nT00146 del 03.08.2015.;
  6. verificare di essere in possesso dell’Ambito Territoriale di Caccia (A.T.C.);
  7. tenersi a distanza sia dalle abitazione che dalle vie di comunicazione;
  8. rispettare le normative relative al transito fuori strada;
  9. non danneggiare i campi in attività di coltura;
  10. non abbandonare sul posto i bossoli esplosi ma neanche gli involucri dei generi di conforto;
  11. prima di abbattere un esemplare di avifauna, accertarsi che appartenga alle specie previste dal Decreto sopracitato;
  12. rispettare le distante tra i vari appostamenti anche al fine di evitare pericolo per l’incolumità degli altri cacciatori;
  13. non cacciare nelle zone percorse dal fuoco;
  14. l’attività venatoria in questi due giorno potrà avere inizio alle ore 05,40 e terminare alle ore 19,40.

Il Comando Provinciale garantisce l’impegno istituzionale del Corpo Forestale dello Stato in ambito venatorio, ricordando che il numero verde di emergenze ambientali 1515 è sempre a disposizione del cittadino anche per segnalare violazioni relative allo svolgimento della caccia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings