21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomePoliticaMELILLI: PRONTO AL RICORSO AL TAR SU ACCORPAMENTO PROVINCE

MELILLI: PRONTO AL RICORSO AL TAR SU ACCORPAMENTO PROVINCE

"Le Province italiane non hanno mai opposto resistenza alla necessità di rivedere la funzione degli enti intermedi, anche attraverso una loro riduzione, ma abbiamo sempre ricordato che i veri risparmi si realizzano attraverso l’abolizione di tutti quegli enti che si frappongono tra Comuni, Province e Regioni e governano funzioni amministrative senza essere eletti dai cittadini.

Non si può però procedere in modo autoritario, addirittura vietando ai territori di riorganizzarsi e rifiutando l’ipotesi di far gestire il processo di riordino dalle comunità locali.

Nelle prossime ore il Parlamento si appresta a convertire in legge il decreto sulla Spending Review, guarderemo il testo e, se saranno confermate le scelte che il Governo ha operato con la delibera di ieri, ci apprestiamo a ricorrere al Tar contro un atto amministrativo che illegittimamente limita l’iniziativa dei Comuni per il riordino delle Province, iniziativa tutelata dall’articolo 133 della Costituzione.

Chiederemo alla Regione Lazio, attraverso il Consiglio delle autonomie locali, di ampliare il ricorso alla Corte Costituzionale già attivato rispetto al Salva Italia per evidenziare le ulteriori incongruenze rispetto la Carta Costituzionale contenute nella Spending Review. La Corte si appresta a discuterlo a novembre e non mancheranno alla Regione argomenti per sostenere l’illegittimita delle leggi che si susseguono.

Tutti siamo consapevoli che la proliferazione delle Province negli ultimi anni ha indebolito le loro funzioni, non si possono far pagare però prezzi inaccettabili al territorio del Lazio che non ha contribuito, a differenza di altre regioni, a far crescere il numero delle Province.

Le Province italiane non hanno mai opposto resistenza alla necessità di rivedere la funzione degli enti intermedi, anche attraverso una loro riduzione, ma abbiamo sempre ricordato che i veri risparmi si realizzano attraverso l’abolizione di tutti quegli enti che si frappongono tra Comuni, Province e Regioni e governano funzioni amministrative senza essere eletti dai cittadini.

Non si può però procedere in modo autoritario, addirittura vietando ai territori di riorganizzarsi e rifiutando l’ipotesi di far gestire il processo di riordino dalle comunità locali.

Nelle prossime ore il Parlamento si appresta a convertire in legge il decreto sulla Spending Review; guarderemo il testo e, se saranno confermate le scelte che il Governo ha operato con la delibera di ieri, ci apprestiamo a ricorrere al Tar contro un atto amministrativo che illegittimamente limita l’iniziativa dei Comuni per il riordino delle Province, iniziativa tutelata dall’articolo 133 della Costituzione.

Chiederemo alla Regione Lazio, attraverso il Consiglio delle autonomie locali, di ampliare il ricorso alla Corte Costituzionale già attivato rispetto al Salva Italia per evidenziare le ulteriori incongruenze rispetto la Carta Costituzionale contenute nella Spending Review. La Corte si appresta a discuterlo a novembre e non mancheranno alla Regione argomenti per sostenere l’illegittimita delle leggi che si susseguono.

Tutti siamo consapevoli che la proliferazione delle Province negli ultimi anni ha indebolito le loro funzioni, non si possono far pagare però prezzi inaccettabili al territorio del Lazio che non ha contribuito, a differenza di altre regioni, a far crescere il loro numero".

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings