24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualità“Medioevo che rivive” presentato da Roccantica, Casperia e Montasola finanziato dal Ministero...

“Medioevo che rivive” presentato da Roccantica, Casperia e Montasola finanziato dal Ministero della Cultura

Tra i 207 progetti finanziati a livello nazionale dal ministero della cultura per investimenti per rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi c’è anche “Medioevo che rivive” presentato in forma associata dai comuni di Roccantica (capofila), Casperia e Montasola. La loro proposta ha superato l’ardua selezione tra le circa 1800 pervenute da circa 5mila piccoli comuni al ministero, che ha assegnato 363.445.527 euro a un totale di 289 comuni risultati nelle prime posizioni della graduatoria.

A Roccantica, Montasola e Casperia arrivano 2.399.895,91 euro per interventi su beni e attività culturali. Il progetto il cui acronimo è “MCR” che corrisponde alle iniziali dei tre paesi che coincidono con le parole del titolo, ha visto una lunga fase di ascolto e partecipazioni delle associazioni e delle imprese del territorio. Ai comuni sono arrivate decine di manifestazioni di interesse che spaziano dall’artigianato alla mobilità, dall’arte contemporanea alle nuove tecnologie. Le attività prevedono un crono programma di quattro anni, che coincide con la durata del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Con bando successivo, altri 200 milioni di euro saranno assegnati dal ministero della cultura alle imprese che svolgono attività culturali, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali localizzati nei Comuni selezionati per la realizzazione dei progetti di rigenerazione culturale, quale regime di aiuto a micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi.

“Roccantica è orgogliosa di essere il comune capofila di questa aggregazione territoriale. Una formula già sperimentata, ancora una volta vincente, che rafforza sempre più la coesione territoriale e la comunanza di idee; continueremo con questo metodo per condividere e realizzare altri progetti per lo sviluppo del territorio. Nello specifico, tra le diverse attività a Roccantica recupereremo la chiesa di San Lorenzo e il vecchio asilo che sarà un laboratorio di sartoria medievale”. È quanto dichiara il sindaco Alberto Sciarra.

“Siamo felici per questo grande risultato che rafforza l’identità culturale di Casperia. L’essere selezionati a livello nazionale è un’ulteriore conferma del valore e delle potenzialità che questo territorio è in grado di esprimere. In particolare, oltre alle numerose attività socio-culturali, a Casperia verrà completamente rinnovato il palazzo della cultura dal punto di vista energetico e tecnologico; inoltre creeremo un nuovo spazio adiacente al centro di aggregazione sociale in via Roma. Ci abbiamo lavorato a lungo, giorno e notte, possiamo dire che ne sia valsa la pena”. Dichiara il sindaco Marco Cossu.

“Montasola è onorata di partecipare ad aggregazioni intercomunali. L’unione fa la forza, l’ho sempre creduto ed anche questa volta siamo stati premiati per un progetto corale, partecipato e condiviso tra le amministrazioni ed i soggetti attivi sul territorio. Il progetto dimostra che la nostra idea di sviluppo del territorio non si possa rimanere nei propri confini comunali. Parte del finanziamento è dedicato alla realizzazione di una struttura culturale e ricettiva in uno dei palazzi dell’Opera Pia Cimini acquisiti dal comune” – dichiara il sindaco Vincenzo Leti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings