23 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàMattinate "FAI d'Inverno" alla scoperta dei monumenti simbolo della giustizia

Mattinate “FAI d’Inverno” alla scoperta dei monumenti simbolo della giustizia

Al via nelle mattinate d’inverno del 25 e 27 novembre con gli Apprendisti Ciceroni delle due classi IVA e IVB Amiche del FAI (Fondo Ambiente Italiano) del Liceo Artistico di Rieti.

Il progetto formativo, rientrante nell’ex Alternanza Scuola Lavoro trasformata di recente in PCTO (percorsi per competenze trasversali e per l’orientamento), s’inserisce in modo coerente nella linea formativa già avviata da anni dal Calcagnadoro e consiste nell’educare tra pari a conoscere e apprezzare alcuni selezionati monumenti del patrimonio artistico della propria città, secondo un filo tematico che li lega.

Tale progetto è proposto per sollecitare negli studenti la consapevolezza dell’eredità patrimonio culturale nella nostra società, per promuovere e sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio attraverso una ricerca che si snoda nelle varie fasi storiche e ne esamini mutamenti e trasformazioni architettoniche o figurative. Il patrimonio artistico e culturale infatti non è solo memoria del passato, è risorsa, anche attrattività di svago e di turismo di qualità. Compito dei volontari del FAI è quello soprattutto di aprire e far conoscere beni spesso non visitabili solitamente dal pubblico.

Gli alunni delle quarte classi vengono coinvolti in un percorso didattico di studio dentro e fuori l’aula dalle loro docenti di storia dell’Arte (Rosati e Millesimi) per far scoprire alle classi dei “più piccoli”, con le scuole medie di Rieti (terze classi degli istituti: Marconi, Pascoli, Minervini-Sisti per un totale di 8 classi), un originale percorso a piedi che unisce i simboli della Legalità e della Giustizia, nelle sue presenze fisiche, architettoniche ed artistiche dal Rinascimento ad oggi.

E’ intrinseco il valore educativo del progetto che, oltre alla scoperta dell’arte, promuove e valorizza l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione: ma lo fa in modo insolito, attivo e consapevole, “amico dei ragazzi”. I monumenti reatini che sono stati uniti in questo percorso del centro storico sono: il Tribunale di Rieti con la street art di OZMO (2019) e l’incontro col Presidente del Tribunale nell’Aula Caperna; l’ex Tribunale di Rieti del ‘900, Palazzo Sanizi, con la decorazione a tempera di Antonino Calcagnadoro raffigurante la Giustizia (1905) sul soffitto dell’elegante Sala Convegni (fino al 1974 era la palestra della scuola Sisti) e infine l’Oratorio di S. Pietro Martire con gli affreschi del Giudizio Universale dei fratelli Torresani (1552 – 54).

E’ incredibile quante connessioni e legami sono stati trovati tra questi tre poli che mettono a confronto la giustizia terrena e ultraterrenna, l’esercizio del diritto e la legge scritta e non scritta. Un nodo particolarmente interessante sarà anche la riflessione per i più piccoli della differenza che passa tra street art, muralismo, graffitismo e vandalismo urbano.

L’appuntamento sarà per tutti a piazza Bachelet alle ore 8.45 per terminare a p.zza Beata Colomba, fronte ingresso Caserma Verdirosi. La durata dell’itinerario e della visita guidata dagli Apprendisti Ciceroni è di 2 ore circa. Il Calcagnadoro, con l’Istituto Pedagogico, organizzerà nel 2020 le Giornate di Primavera del FAI.

Ines Millesimi

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings