24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàMASSIMO CASCIANI PUNTUALIZZA SULL'OMELIA DEL VESCOVO

MASSIMO CASCIANI PUNTUALIZZA SULL'OMELIA DEL VESCOVO

Alcune reazioni, positive e negative, suscitate dall’omelia che Monsignor Lucarelli ha pronunciato lo scorso 4 dicembre, in occasione della festività di Santa Barbara, necessitano di un approfondimento e qualche considerazione, poiché interpretazioni parziali e non corrette possono favorire conclusioni non rispondenti alle intenzioni del Vescovo.
Molti hanno pensato ad un diretto riferimento alla condizione economica del Comune di Rieti, ma il Presule ha parlato della situazione di alcune istituzioni pubbliche reatine e anche di altrove: il Suo era un discorso generale e non relativo soltanto al Comune di Rieti. Il riferimento era anche alla situazione regionale e di altri enti locali che hanno la forma giuridica di aziende o società, ma che sono dirette da esponenti politici. Anche nelle omelie degli anni scorsi, reperibili sul sito della diocesi di Rieti, Monsignor Lucarelli si è sempre occupato di aspetti politici generali e locali, richiamando gli amministratori a scelte oculate e prudenti.
Egli non solo non “appoggia” una parte politica, o la parte politica che è in carica, ma è al di fuori e – se è consentito – al di sopra della politica, non per calcoli di qualsivoglia natura o per opportunismo, ma perché sa che vi sono credenti in ogni formazione politica e Gli stanno a cuore le sorti anche di natura materiale dell’intera comunità reatina affidata alle Sue cure pastorali. Quando è stato invitato l’Onorevole Bertinotti alcuni hanno gridato allo scandalo perché il Vescovo «è di sinistra», quando ha ricevuto in Episcopio la Presidente Polverini ci si è meravigliati perché il Vescovo «è di destra». Forse sono conclusioni affrettate e anguste.
Tuttavia alcune affermazioni che tendono a sminuire la gravità della situazione economica del Comune di Rieti, o sono ironiche o sono ingenue. Un Comune con 97 milioni di euro di debito, di cui 6 milioni di crediti inesigibili, e alcuni milioni di euro di spese fuori bilancio, con un bilancio 2011 ancora da approvare, non si può certo dire virtuoso o con una “robusta spesa”, ma vicino al collasso e al tracollo economico, come confermato in questi giorni dalla Corte dei Conti.
Nel prendere atto delle spese per i servizi sociali si deve anche sottolineare un aspetto non irrilevante di politica amministrativa: il privato può persino denudarsi e dare tutto ai poveri, come hanno fatto Santi e credenti, esempi viventi di carità cristiana e di adesione totale al messaggio evangelico, ma un’amministrazione pubblica non può rasentare il dissesto finanziario per sovvenire alle necessità, pur nobili, dei più poveri. Come se il buon padre di famiglia riducesse alla fame i propri figli per fare opere di carità: a ciascuno il suo, questa è la giustizia.
Oltretutto quelle spese saranno pagate dai cittadini reatini già da subito con tasse calcolate in base ad aliquote molto alte, per ripianare il consistente disavanzo. Le parabole evangeliche sugli amministratori “disonesti” possono costituire un utile vademecum per chi voglia ispirare la propria azione politica al messaggio evangelico correttamente inteso.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings