25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMarco Ceccotti in Residenza Artistica con "Non si può morire niente"

Marco Ceccotti in Residenza Artistica con “Non si può morire niente”

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina ospita Marco Ceccotti dal al 23 novembre presso il Comune di Magliano in Sabina. Marco Ceccotti è un autore comico, burattinaio, attore e ragioniere non praticante, pieno di coerenti contraddizioni e, oltre ogni ragionevole dubbio, una persona con tante incertezze. È sicuro solo di una cosa, i suoi spettacoli non hanno mai fatto Sold Out. Si è forse arreso o abbattuto? Certo, tante volte, troppe ma non abbastanza.

L’artista è stato selezionato attraverso la rete delle residenze partner del progetto, nello specifico attraverso la Residenza Dracma di Polistena (Calabria). La selezione nasce dall’interessamento per le modalità di lavoro dell’artista, il quale sperimenta vari linguaggi comici, mescolando elementi di teatro di figura, recitazione, filosofia, intelligenza artificiale, in coerenza con l’ambizione multidisciplinare della nostra Associazione. Tali modalità possono essere anche uno strumento originale per mettere in contatto gli artisti e il territorio, avvicinando nuovi target di pubblico ai linguaggi del contemporaneo.

Il progetto in residenza: “Non si può morire niente”

Claudia è una scrittrice comica. I suoi libri vendono molto ma il successo non l’ha cambiata. Nemmeno la sua malattia. Davide è un marito felice e a responsabilità limitata, Ida è una figlia che è in quella fase della crescita nella quale può diventare qualsiasi cosa. Claudia chiede loro di continuare a vivere come hanno sempre fatto: hanno riso e scherzato di tutto anche se nel mondo le persone morivano, quindi dovranno continuare a ridere e scherzare anche ora che a morire è tutto il loro mondo. Ora che quel Noi sta per frantumarsi in tanti tristi io, Davide e Ida cercano di salvare loro stessi. Accade un miracolo forse inaspettato, inutile sicuramente. Una storia triste con la prima guardia svizzera donna, un clown dottore, orsi che danzano e un pizzico di saggezza islandese.

“Morirò dovesse essere l’ultima cosa che faccio.”

Il tutor del progetto è Ferdinando Vaselli. Ferdinando Vaselli ha scritto numerosi spettacoli, tra cui 50lire (vincitore del premio E.M. Salerno per la drammaturgia europea). Ferdinando Vaselli si occuperà del tutoraggio artistico di Marco Ceccotti, accompagnandolo nel processo creativo per tutta la durata della residenza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings