25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàMarchio REA, si inizia con l'olio d'oliva e i prodotti caseari

Marchio REA, si inizia con l’olio d’oliva e i prodotti caseari

Le imprese della provincia di Rieti produttrici di olio extravergine d’oliva e di prodotti caseari saranno a breve consultate sui disciplinari relativi ai loro settori di produzione per l’assegnazione del Marchio REA Qualità Reatina. Sono stati infatti sottoposti ad un primo esame presso la sede reatina della Camera di Commercio di Rieti Viterbo dal Comitato di Gestione del Marchio REA Qualità Reatina riunitosi oggi e coordinato dalla presidente Vincenza Bufacchi, affiancata dal dirigente camerale e direttore dell’Azienda speciale Centro Italia, Giancarlo Cipriano, dalla funzionaria responsabile del settore Regolazione del mercato, Anna Cecchetti, e dal responsabile area tecnica del Marchio Tuscia Viterbese, Giovanni Iapichino, i testi dei primi due disciplinari che permetteranno alle imprese che li seguiranno di poter inserire in etichetta il marchio collettivo. Un marchio nato da un’iniziativa della Camera di Commercio di Rieti Viterbo e della sua Azienda speciale con il coinvolgimento di enti locali, università (Unitus), associazioni di categoria e ordini professionali

“Partendo dall’illustrazione delle principali produzioni agroalimentari della provincia di Rieti a cura del componente del Comitato di gestione Edoardo Isnenghi e grazie al lavoro svolto dagli uffici camerali che hanno predisposto alcune bozze di disciplinari sulla base di quelli già attivi per il Marchio Tuscia Viterbese, – ha spiegato Vincenza Bufacchi – il Comitato di gestione ha individuato alcune priorità prendendo in considerazione le quantità e la qualità dei prodotti e il numero di imprese interessate. Dopo il passaggio odierno, verranno consultati i produttori per poi passare all’esame della giunta camerale che dovrà approvare i disciplinari”.

Tutto questo mentre il lavoro proseguirà nelle prossime settimane anche relativamente ad altri prodotti agroalimentari e artigianali oltre che servizi ritenuti di particolare interesse per le imprese reatine.

Del Comitato di gestione e controllo del Marchio REA Qualità Reatina fanno anche parte Claudio Lorenzini (vice presidente), Marco Lorenzoni, Chiara Mestichelli, Michele Pugliesi, Raffaele Sampalmieri, Giorgio Cavalli, Sandro Serva, Federico Spognardi, Riccardo Guerci, Mauro Giovannelli, Maurizio Ramacogi.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata del sito camerale al link https://www.rivt.camcom.it/it/attivita_34/regolazione-del-mercato_52/marchio-rea-qualita-reatina_917/ oppure inviare una email all’indirizzo regolazione.mercato@rivt.camcom.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings