18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàMarcello Moroni, GiustiziaRi: "Nuovo lutto nel mondo della giustizia reatina"

Marcello Moroni, GiustiziaRi: “Nuovo lutto nel mondo della giustizia reatina”

Il mondo della giustizia reatina registra un nuovo lutto con l’improvvisa scomparsa di Marcello Moroni, uno dei cancellieri più apprezzati e stimati del Tribunale che era andato in pensione da alcuni anni.

Moroni è scomparso all’improvviso, a 71 anni, durante una manifestazione organizzata al Terminillo dal Cai, del quale era addetto stampa, e dall’Asl Rieti, dedicata a uno screening sanitario, con particolare riguardo alla prevenzione dell’aneurisma addominale. Un malore l’ha colpito al rifugio Sebastiani, in vetta al Terminillo, il luogo dove era stata organizzata la manifestazione, che ha reso inutile ogni tentativo di soccorso prestato dal personale medico presente sul posto.

La figura e la carriera di Marcello Moroni  avevano ripercorso le orme paterne, quelle del padre Fernando, a lungo direttore della Procura della repubblica di Rieti diretta da Gaetano La Sala, dove era approdato dopo aver prestato servizio a Lanciano e alla Pretura di Leonessa negli anni 60. Marcello, invece, i primi passi li aveva mossi negli uffici della Procura della repubblica di Roma e poi, dopo la riforma del codice Rocco nel 1989, aveva ottenuto il trasferimento a Rieti nella cancelleria della Procura circondariale presso la Pretura.

L’ultimo ruolo ricoperto è stato quello di cancelliere della sezione penale dibattimentale del tribunale, mansione svolta fino alla pensione.Colpito già in passato dalla morte di altri due fratelli, Maurizio, dipendente dell’ex Banca Popolare di Rieti, e Massimo, apprezzato cronometrista dell’atletica nonchè ispettore del lavoro, e da quella della moglie, Marcello era stato, tra l’altro, tra gli ideatori della Festa del Sole affiancando Renato Buccioni, Pierluigi Colarieti e altri soci del comitato, risultando tra i più attivi nel promuovere il gemellaggio con la città giapponese di Ito. Padre di tre figli e nonno felice, Marcello per un breve periodo negli anni 70, era tra i giovani cronisti della redazione di Rieti de Il Messaggero, diretta all’epoca da Pietro Pileri, ma poi aveva lasciato la strada del giornalismo dopo aver vinto il concorso al Ministero della Giustizia. Fonte: GiustiziaRi.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings