22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàMama Industry, Marco Travaglini: occorre formare nuove figure per le imprese

Mama Industry, Marco Travaglini: occorre formare nuove figure per le imprese

Per colmare il divario tra grande e piccola impresa, per dare una rotta ai piccoli e medi imprenditori, per aiutarli a superare la dimensione locale, permettendo loro almeno di ‘interregionalizzarsi’, se non di internazionalizzarsi, occorrono nuove figure professionali: manager “commissari” del terremoto sociale e tecnologico in atto.
E’ questa la proposta che sarà presentata al Forum su #Industria4.0 (Dis)occupazione Tecnologica, che si svolgerà venerdì 12 maggio 2017 a partire dalle ore 10 a Roma (via della Consulta, 52). Il Forum è promosso da Mama Industry e Geeks Academy
La giornata vuol essere un confronto con imprenditori e consulenti che hanno testato figure manageriali di “intermezzo” in un mondo sempre più complesso e anche una riflessione sulla utilità o meno degli incentivi del Jobs Act per la micro e piccola impresa. Passando dal superamento non solo del digital divide, ma anche dello human capital divide, grazie a figure manageriali in grado anzitutto di “connettere”, anche socialmente, piccoli e grandi, pubblico e privato, analogico e digitale, tradizione e innovazione.
“Il panorama dell’industria racconta un’Italia a due velocità: circa 3 milioni di micro e piccoli imprenditori fanno quasi la metà degli occupati del Paese ma rischiano di non farcela, da soli, ad affrontare il cambiamento” spiega Marco Travaglini, founder di Mama Industry, esperto di sviluppo d’impresa e docente universitario.
“Impegnati nel (ri)creare, gestire, dirigere e promuovere in prima persona la loro azienda, quasi sempre non hanno le forze, gli strumenti, il tempo, le competenze necessarie per fare il grande salto, quello che permette di uscire dal porto e affrontare il mare. Eppure le risorse, di ogni genere, anche finanziarie, non mancano. I dati del Jobs Act dimostrano che, per le Pmi, prive di managerialità di livello e con bassissima produttività, l’effetto della decontribuzione è stato positivo ma del tutto transitorio.
Non bastano neanche contributi su R&S e innovazione: occorrono incentivi legati alla progettualità manageriale, che diano prospettive a lungo termine, fuori da logiche sociali o industriali classiche ma fortemente legati al capitale umano”, spiega Travaglini.
I fenomeni di Industria 4.0 e della digital transformation impongono fortemente un aiuto ‘professionale’ con competenze trasversali. “Occorre formare nuove figure esperte nella complessità digitale e sociale moderna, in grado di supportare l’imprenditore e i giovani startupper in scelte importanti e affiancarli in fase operativa -afferma Antonio Venece, founder di Geeks Academy ed esperto di formazione-: veri temporary manager 4.0, anzi personal manager co-progettisti e co-imprenditori del cambiamento. In un mondo economico sempre più sharing, digital e gig, serve una nuova classe “collante” più che “dirigente”.
Su questo tema il Forum consentirà di esporre idee e valutarle insieme a professionisti che rappresentano, nelle loro articolate esperienze, 40 anni di storia d’impresa, di managerialità e di capitale umano, fino a startup, mondo digitale, formazione nei nuovi settori 4.0 al servizio dei talenti digitali, social innovation e sharing economy.
Fonte: Adnkronos
Foto: Marco Travaglini durante un’intervista a Radiomondo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings