Dal tardo pomeriggio di ieri, 3 luglio, e per l’intera nottata appena trascorsa, sono state decine gli interventi dei Pompieri della sede centrale di Rieti e dei distaccamenti territoriali di Poggio Mirteto e Posta a causa delle condizioni meteo che si sono determinate nella scorsa giornata. La breve ma violenta ondata di maltempo, con pioggia e vento forte, ha causato danni e criticità sull’intero territorio provinciale, in particolare in Sabina, area risultata fortemente colpita.
Piante abbattute, rami su sede stradale, viabilità interrotta dalla caduta di corpi vegetativi, alberature pericolanti. In via Ternana una grossa pianta si è abbattuta su una privata abitazione senza conseguenze per gli occupanti. Da Selci, Gavignano e Forano fino a Torri in Sabina, Magliano Sabina ma anche Vacone, Casperia, Collevecchio e Frasso Sabino: la caduta di alberi e rami ha causato criticità di varie tipologie con danneggiamenti di auto, di private recinzioni, interruzioni temporanee della viabilità, danni da acqua, cedimento di impianti di pubblica illuminazione e telefonia.
Una lunga coda di interventi quella gestita dalla Sala Operativa del Comando Vigili del Fuoco Rieti e coordinata secondo una scala di priorità ed emergenze. In diversi interventi il coinvolgimento di Enti, Forze dell’Ordine e Comuni ha portato ad una fattiva collaborazione nell’ottica di una rapida risoluzione delle numerose richieste di soccorso pervenute. Anche nell’odierna mattinata sono tutt’ora in corso attività di intervento legate al maltempo di ieri anche in città che nel territorio provinciale.