19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàMakeRoad, l'istituto Rosatelli espone i suoi progetti creativi ed innovativi

MakeRoad, l'istituto Rosatelli espone i suoi progetti creativi ed innovativi

L’Istituto di Istruzione Superiore “Celestino Rosatelli” di Rieti espone i suoi progetti creativi ed innovativi all’iniziativa MakeRoad, promossa da Cna, Fondazione Varrone e Comune di Rieti.  Dal 12 al 14 dicembre il centro di Rieti si trasforma in un luogo dove gli innovatori del terzo millennio mostreranno i progetti a cui stanno lavorando, condividendo il sapere tecnologico ed artigiano.
L’Istituto Rosatelli è l’unico della Regione Lazio ad essere stato selezionato per la Maker Faire 2014 di Roma. E’ anche una delle 47 scuole d’Italia aderente alla rete delle Palestre dell’Innovazione (iniziativa lanciata dalla Fondazione Mondo Digitale e dal MIUR), che ha raggiunto traguardi ambiziosi grazie all’investimento in innovazione e creatività.
L’Istituto Rosatelli presenterà il progetto originale e innovativo selezionato alla Maker Faire 2014: “R.R.R.”: Riciclo, Riuso, Risparmio di vecchie attrezzature di laboratorio. Gli studenti presenteranno tale progetto insieme ad altri prototipi realizzati nel corso dell’anno scolastico a testimonianza dell’attività didattica creativa e innovativa svolta all’interno dell’Istituto.
Punto di forza del Rosatelli sono anche i laboratori, messi a disposizione della comunità reatina, di scuole, aziende, artigiani, appassionati, professionisti e di tutti coloro che vogliono cimentarsi con l’universo del “do it yourself” (costruire da soli) e del “do-it-together” (costruire insieme) applicato all’elettronica, all’informatica, alla robotica, al design.
L’Istituto parteciperà anche insieme a un gruppo di ricercatori il cui sforzo è concentrato nella realizzazione di un Progetto ”HDomotica”: un sistema di automazione domestica che consente di gestire in modo ottimale le risorse della propria abitazione come ad esempio l’illuminazione degli ambienti, l’apertura di cancelli, garage e tapparelle, l’impianto di riscaldamento e raffrescamento, l’irrigazione di piante e giardini, il controllo dei parametri ambientali, il sistema di allarme e di video-sorveglianza.
L’Istituto Rosatelli è anche sede del CodeDojo Rieti una palestra dove ci si allena ad imparare a programmare dai 9 anni ai 13 anni e in occasione del MakeRoad si organizzeranno su prenotazione dei laboratori didattici sulla programmazione. I ragazzi interessati possono prenotarsi all’indirizzo email  officinainnovazione@rosatelli.it e dovranno portare con sé un PC portatile per poter partecipare alle divertenti attività previste.
In occasione della MakeRoad l’Istituto pubblicizzerà il terzo corso base per adulti sulla famosa scheda elettronica open source Arduino e il corso Scratch per la programmazione, dedicato a ragazzi dai 9 ai 13 anni.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings