18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàMagliano Sabina, iniziati i lavori per la nuova condotta di adduzione

Magliano Sabina, iniziati i lavori per la nuova condotta di adduzione

Investimento di 2.8 milioni di euro da parte di Acqua Pubblica Sabina. Turina: “Opera strategica attesa da anni, mettiamo in sicurezza il territorio”.

Questa mattina a Magliano Sabina (RI) – alla presenza del Presidente di Acqua Pubblica Sabina, Maurizio Turina, del management e dei tecnici di APS, dei rappresentanti di ATO3 – Lazio Centrale Rieti, del Sindaco di Magliano Sabina Giulio Falcetta e di Alfredo D’Antimi, Vicesindaco di Selci, in rappresentanza del Consorzio Media Sabina – è stato dato ufficialmente il via al cantiere finalizzato al potenziamento dell’approvvigionamento idrico del territorio mediante una nuova condotta di adduzione. La giornata è iniziata con un tavolo di confronto operativo presso la sede comunale ed è proseguita in località Colle Elmo, dove simbolicamente è stato tagliato il nastro ed è stata apposta la prima pietra dell’importante infrastruttura.

Come noto, il Comune di Magliano Sabina versa in condizioni di carenza cronica di approvvigionamento idrico con conseguente contingentamento idrico delle diverse zone del territorio. Tali criticità si accentuano nel periodo estivo per l’incremento dei consumi legato anche alle maggiori presenze, aggravate ulteriormente dall’esistenza di un’unica fonte di approvvigionamento (Pozzo e Sorgente Barco Fabbrica di Roma). La difficile situazione derivante dal passato sarà dunque risolta grazie alla nuova condotta che verrà realizzata da APS e che consentirà di approvvigionare Magliano Sabina con 10 l/s nel breve periodo e 20 l/s nel lungo periodo mediante la derivazione dal Partitore di Santa Maria Maddalena  gestito dal Consorzio della Media Sabina.

L’importante intervento rientra nel piano degli investimenti di Acqua Pubblica Sabina ed è finanziato con 2.832 milioni di euro di cui una parte (circa 584mila euro) derivanti da Fondi del POA – Piano Operativo Ambiente del Ministero della Transizione Ecologica. Il tempo di realizzazione stimato è di circa 8 mesi.

TURINA: “OPERA ATTESA DA TEMPO CHE METTE IN SICUREZZA IL TERRITORIO”.

“Avviamo oggi una grande opera che mette in sicurezza il territorio dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico – ha dichiarato il Presidente di APS, Maurizio Turina – Siamo riusciti a garantire quest’opera fondamentale attraverso un importante lavoro finanziario che potrà proseguire in futuro sul territorio anche nella prospettiva dei fondi del PNRR. A Magliano Sabina realizziamo un’opera attesa da tanti anni che finalmente si concretizza grazie ad Acqua Pubblica Sabina e alla collaborazione con il Comune di Magliano Sabina”.

FALCETTA: “UNA GIORNATA STORICA PER MAGLIANO. GRAZIE AD APS PER AVER MANTENUTO L’IMPEGNO”.

“E’ una giornata storica per Magliano Sabina, per l’Amministrazione comunale e per la cittadinanza – ha aggiunto il Sindaco di Magliano Sabina, Giulio Falcetta – Coroniamo un lavoro di diversi anni, fatto di confronto e di programmazione insieme ad Acqua Pubblica Sabina che ringrazio, oltre che per i tanti interventi di gestione dell’acquedotto, anche e soprattutto per aver permesso di gettare oggi la prima pietra del futuro sistema idrico della nostra comunità. Un ringraziamento sentito al Presidente e al management di APS per aver mantenuto l’impegno. Ci ritroveremo tra qualche mese per inaugurare la realizzazione di un’opera che porterà Magliano fuori dall’emergenza, sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings