“Lupi della Laga” del CAI Amatrice e il CAI Antrodoco in escursione tra il bosco di Sant’Egidio e la Casa della Montagna

Lo scorso fine settimana acqua, natura ed arrampicata sono stati i temi fondamentali alla base della giornata dell’11 maggio 2025 trascorsa tra il bosco di Sant’Egidio e la palestra di arrampicata della Casa della Montagna di Amatrice. La giornata è iniziata lungo il sentiero che porta al bosco di Sant’Egidio proprio sotto il Monte Pizzo di Sevo. Un trekking non difficile e adatto a tutti, grandi e piccoli. Sul percorso infatti hanno transitato non solo il gruppo escursionismo, ma soprattutto i piccoli componenti dell’alpinismo giovanile dei “Lupi della Laga” del CAI Sezione di Amatrice assieme a quelli del CAI di Antrodoco: infatti l’escursione si è svolta in intersezionale.

Un percorso, dicevamo, ricco di spunti di riflessione sia per i grandi dell’escursionismo che per i piccoli dell’A.G. i quali hanno ascoltato dalla viva voce degli accompagnatori aneddoti e storie del luogo. Si è partiti spiegando il perché c’è così tanta acqua sui Monti della Laga e sul perché furono realizzati negli anni ’50 del secolo scorso imponenti lavori di captazione ed imbrigliamento dell’acqua per portarla poi al lago di Campotosto per produrre energia idroelettrica. Ma la protagonista della giornata è stata anche la natura. Il bosco di S.Egidio è stato lo spettacolo più appagante per tutti i partecipanti. I faggi potati dall’uomo nella prima metà del novecento a forma di candelabro hanno affascinato tutti quanto lo spettacolo dei vari fossi, ricchissimi in questo periodo di acqua proveniente dalle vette a causa dello scioglimento delle nevi in quota, e l’incontro con una rana temporaria. Finale di giornata, poi, dedicato a tutti i giovani presenti nella palestra di arrampicata della Casa della Montagna. Infatti ancora una volta la palestra è stata protagonista rivelandosi di nuovo uno strumento molto utile ed adatto all’educazione all’arrampicata in modo responsabile e sicuro ed un punto di aggregazione per tanti giovani di Amatrice e non solo, che grazie al CAI possono divertirsi in maniera sana. In ultimo, per chiudere in bellezza la giornata, una bella merenda a base di pane e cioccolata ha fatto scendere il sipario su una escursione intersezionale sicuramente da ripetere.