25.4 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniLUCREZIA LANTE DELLA ROVERE APRE LA RASSEGNA "IL CAMMINO DEI RACCONTI 2011"

LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE APRE LA RASSEGNA "IL CAMMINO DEI RACCONTI 2011"

Lucrezia Lante della Rovere apre il Cammino dei Racconti 2011. La nuova edizione della rassegna teatrale finanziata dalla Provincia di Rieti ed organizzata dalla Casa dei Racconti sarà inaugurata domenica prossima 6 febbraio dallo spettacolo che vedrà la Lante della Rovere esibirsi sul palco del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti alle ore 18 con lo spettacolo “Malamore- Esercizi di resistenza al dolore” tratto dall’omonimo libro scritto da Concita de Gregorio.

Prende il via così la nuova edizione del Cammino dei Racconti, presentata questo pomeriggio dal consigliere delegato alle Politiche culturali della Provincia di Rieti, Domenico Scacchi,e da Duccio Camerinifonso Sessa della Casa dei Racconti, che porterà in provincia di Rieti attori come Iaia Forte, Carlo Cecchi, Massimo Wertmuller e molti altri che andranno in scena nei teatri e negli spazi dei Comuni di Castelnuovo di Farfa, Collevecchio, Labro, Casaprota, Mompeo, Poggio Moiano, Amatrice, Contigliano e Cottanello. E’ previsto anche un inconto con Dacia Maraini.

Oggi Il Cammino dei Racconti, grazie alla proficua collaborazione con tutti i Comuni citati, è la seconda realtà del Lazio, concepito “ascoltando” le esigenze di un territorio che chiedeva maggiore attenzione anche per le risorse e le memorie che ha da offrire.

Si è imposto così come un “circuito virtuoso”, fatto di sale riaperte e battezzate per l’occasione (ad esempio, il bellissimo Auditorium San Carlo di Mompeo, ricavato da una chiesa sconsacrata del 1600) e artisti di livello nazionale (tra cui Neri Marcorè, Amanda Sandrelli, Rocco Papaleo, Alessandro Baricco, Lucia Poli) che non solo hanno portato i loro spettacoli, ma hanno accettato anche di crearli per l’occasione in coproduzione con il circuito, permettendogli così di diventare anche un organismo di produzione di cultura a tutti gli effetti e non più soltanto di mera ospitalità, capace di portare il nuovo teatro come la migliore tradizione.

Tutti gli spettacoli sono ad ingreso libero e gratuito, per l’evento di domenica 6 febbraio alle 18 è possibile effettuare prenotazioni via mail,  fino ad esaurimento posti, all’indirizzo rossi.casadeiracconti@gmail.com
Per informazioni: Ilaria Rossi, cell. 331.31.63.039, e-mail rossi.casadeiracconti@gmail.com 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings