19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLo Jucci al Premio letterario Città di Rieti

Lo Jucci al Premio letterario Città di Rieti

Come di consueto, il “Premio letterario Città di Rieti” coinvolge le scuole con il progetto “Adotta un libro”.

Per questo la quarta A del Liceo Scientifico C.Jucci ha ricevuto il compito di presentare La sartoria di dia Chiatamone, di Marinella Savino, il primo romanzo della cinquina finalista di quest’anno.

La storia, ambientata a Napoli durante la seconda guerra mondiale, ruota intorno alla protagonista Carolina, donna forte, coraggiosa, determinata a tutto pur di salvaguardare la famiglia e garantire ad essa un vitto adeguato. Capace di trovare soluzioni di volta in volta diverse, è anche dotata di grande umanità verso le persone che le ruotano intorno.

Ecco perché i ragazzi della quarta A hanno trovato molte analogie tra l’eroina e il principe machiavellico, la cui virtù sta nella capacità di intuizione, di soluzione, di pragmatismo, e duttilità finalizzate a rafforzare lo stato.

La differenza tra i due personaggi consiste però, dicono i ragazzi, nella pietas che Carolina mostra e che la rende un personaggio generoso, altruista, comprensivo dei drammi altrui, che siano la perdita del lavoro o della casa o di un figlio.

Carolina, hanno detto i ragazzi, è il perfetto prototipo di tutte le donne forti e coraggiose che in guerra da sole pensarono alle proprie famiglie, ma anche è esempio di una recente letteratura che, come d’altra parte anche il cinema, pone il riflettore su figure femminili protagoniste indiscusse della storia pubblica o privata.

La scrittrice è rimasta molto colpita dall’approfondimento effettuato dai ragazzi e si è complimentata con i due relatori, Emiliano Santori e Sofia Braconi.

Nella foto, l’autrice, i due relatori, ed altri ragazzi dello Jucci

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings