16.3 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàL’Istituto Rosatelli alla Maker Faire Roma 2014

L’Istituto Rosatelli alla Maker Faire Roma 2014

Il Rosatelli è stato scelto insieme ad altre diciassette scuole italiane, unica del Lazio, per presentare progetti originali e innovativi alla Maker Faire 2014, dimostrazione che traguardi ambiziosi possono essere raggiunti investendo su creatività e innovazione.
L’istituto partecipa alla Call for School con il progetto “ tre R ”: Riciclo, Riuso, Risparmio di vecchie attrezzature di laboratorio. I manufatti tecnologici saranno in mostra alla Maker Faire 2014 presso il Parco della Musica di Roma dal 3 al 5 ottobre 2014.
In particolare sono stati riciclati e resi digitali e tecnologici: una vecchia rotaia a cuscino d’aria, un PHmetro e uno strumento di Callender. Come negli anni scorsi, all’interno della Maker Faire nella zona dedicata ai Fab Lab presso il FabLab InnovatioGym della Fondazione Mondo Digitale, gli studenti del “Rosatelli” eseguiranno delle dimostrazioni con robot Lego NXT e robot governati dalla ormai famosa scheda ARDUINO.
Il successo è dovuto al grande impegno dei professori e di tutto il personale ma l’elemento vincente è che all’interno della scuola gli studenti si associano in gruppi di lavoro che hanno come fattore aggregante innovazione e creatività. Gli insegnanti sono dei mentor sensibili e preparati, per l’apprendimento si utilizzano conoscenze, risorse e strumenti condivisi da comunità nazionali e internazionali, infatti è obiettivo della scuola contribuire a formare i futuri makers. Tutti insieme creano inventano rinnovano. L’ambiente scolastico favorisce la nascita e lo sviluppo di nuove idee e progetti, realizzati e selezionati per partecipare a manifestazioni e concorsi.
I giorni trascorsi a Roma permetteranno agli studenti del Rosatelli di confrontarsi con creativi e inventori di tutto il mondo.
L’Innovation Week/ Maker Faire vuole essere una festa e una celebrazione dell’impegno di chi “ci prova”, perché un paese che vuole uscire dalla crisi deve pensare che l’innovazione è prima di tutto un grande sforzo collettivo di sperimentazione e di costruzione del futuro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings