L’Istituto Alda Merini e LILT Rieti insieme per il progetto nazionale “Guadagnare salute”

Nel momento clou di una simpatica e partecipata manifestazione, svoltasi nel plesso della Scuola secondaria di Primo grado, a Campoloniano, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Statale Alda Merini, prof.ssa Irene Di Marco ha scoperto la targa donata della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori), in riconoscimento dell’attività svolta durante l’anno, nel quadro del progetto nazionale “Guadagnare salute con la LILT”

L’evento è stato coordinato dalla prof.ssa Maria Laura Iacuitto, referente della Macro Area Salute, la quale ha avuto la collaborazione di tutto il Corpo insegnante, dei collaboratori scolastici e soprattutto degli studenti i quali hanno seguito con attenzione le conferenze tenute del dott. Enrico Zepponi, presidente della LILT Rieti ODV, riportandone il senso nei temi svolti durante le successive lezioni.

La Dirigente Irene Di Marco ha ringraziato gli Studenti delle quattro Classi di Scuola media presenti, con i rappresentanti di tutte le quattordici classi dell’Istituito, gli insegnanti, i molti genitori presenti, e la Delegazione della LILT esprimendo la propria soddisfazione per l’inserimento della ”Alda Merini” nella Rete delle scuole che in Italia promuovono la salute diffondendo il progetto LILT-MIUR, “Guadagnare Salute con la LILT”.

A sua volta il presidente Zepponi ha ricordato gli scopi della sua Associazione che indica la strada di una corretta alimentazione (e quindi della prevenzione dei tumori) della rinuncia al tabacco e di un sano stila di vita, tramite conferenze, studi appropriati, ed un dialogo continuo con i più giovani.

Non ha mancato di ringraziare la Dirigente Di Marco per la collaborazione prestata, la prof. Iacuitto, tutte le insegnanti e gli insegnanti, nonché il personale scolastico.

“Soprattutto ringrazio voi – ha concluso rivolto agli studenti – perché senza la vostra presenza e partecipazione sarebbe impossibile raggiungere il risultato che perseguiamo: la difesa della Salute”.

Hanno poi illustrato il progetto Lega-Ministero gli studenti Francesco Panetti, Laura Cosenza, Davide Rufini, Chiara Giuseppini, Sofia Mazzilli, Giorgia Galasso, Penelope Porazzini. Successivamente si è esibito un complesso musicale composto da una rappresentanza del Corso musicale che si sono esibiti in un’exemble di violino chitarra e flauto cui è seguita un’esecuzione alla tastiera con i docenti di strumento Paola Moretti, Silvia Goss, Fausto Ciotti, Jelena Rudika. Un grande applauso ha accolto la prof.ssa Di Marco quando ha scoperto la targa alla presenza del presidente del Consiglio d’Istituto Chiara Nobili, prof.ssa Maria Luisa Iacuitto, dell’assessore ai Servizi sociali del Comune Giovanna Palomba, dei delegati LILT, presidente Enrico Zepponi, vice presidente Flavio Fosso, dirigente prof. Antonietta Tiberi Vipraio. Un simpatico rinfresco con prodotti fatti in casa dal personale scolastico, offerto agli ospiti e ai genitori degli alunni, ha concluso la giornata con l’impegno di rinnovare il Progetto il prossimo anno.