19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàL’impresa reatina Ri.el.co protagonista dell’anagrafe digitale del Cnr di Pisa

L’impresa reatina Ri.el.co protagonista dell’anagrafe digitale del Cnr di Pisa

L’impresa reatina Ri.el.co protagonista dell’innovativa Casa del Registro .it, l’anagrafe digitale degli oltre 3 milioni di domini nazionali gestita dall’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Iit-Cnr), inaugurata presso l’Area della Ricerca di Pisa del Cnr.

Il progetto è stato autofinanziato dallo “Iit-Cnr” per circa cinque milioni di euro, e si pone come punto di riferimento dell’edilizia sostenibile pubblica, grazie alla particolare tecnica costruttiva in legno (X-Lam), all’utilizzo di tecnologie domotiche, alla riduzione del consumo di suolo, all’efficienza energetica, al benessere termo-igrometrico creato, a fonti solari fotovoltaiche e termiche. A tutto ciò, si aggiungano un sofisticato apparato di monitoraggio della CO2 ed il controllo delle fonti di illuminazione naturale ed artificiale tale da garantire anche un elevato confort visivo con il contributo di sistemi oscuranti modulari. La scelta del materiale di costruzione, abete rosso europeo certificato, e delle tecniche di realizzazione hanno perseguito i principi della certificazione “Arca” che assicurano durabilità, sicurezza contro terremoti ed incendi, risparmio energetico, sostenibilità dei materiali e salubrità dell’edificio.

Le stratigrafie delle pareti e della copertura prevedono l’impiego esclusivo di materiale isolante in fibra di legno, realizzato con materia prima composta dal 96% da legname riciclato. Tali scelte hanno permesso il raggiungimento della classificazione di “Edificio ad Energia Quasi Zero” cioè una struttura ad altissima prestazione energetica. Anche per queste caratteristiche, la sopraelevazione realizzata dalla impresa Ri.el.co. di Rieti, ha ricevuto il “Premio sviluppo sostenibile 2018”, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Ecomondo.

“Il nuovo traguardo raggiunto dall’impresa Ri.el.co. che testimonia il grande livello di innovatività delle nostre aziende ci riempie di soddisfazione – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – Un plauso particolare va a Carmine Rinaldi, fondatore della Ri.el.co. e consigliere della Camera di Commercio di Rieti e dell’Azienda speciale Centro Italia Rieti, che con questo nuovo progetto ha dato visibilità nazionale all’intero territorio reatino”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings