21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLiceo Scientifico Jucci, la scuola come sistema integrato

Liceo Scientifico Jucci, la scuola come sistema integrato

La scuola sistema integrato. Questo l’obiettivo sotteso dell’incontro avvenuto il 24 aprile presso la struttura ASL di Rieti. Le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Jucci, accompagnati dalle Prof.sse Stefania Biscetti, Marianna Rondini e Anna Rita Venanzi, sono stati accolti dall’Assistente Sociale Benedetta Muratori e hanno visitato gli ambulatori della struttura.
I professionisti hanno fornito loro le informazioni utili sui servizi del TSMRE, in particolare sulla prevenzione, sulla salute dell’individuo e sui disturbi relazionali e dell’apprendimento. Nella sala conferenze, il Dott. Enrico Bernardini, responsabile dell’UOSD, ha illustrato i rischi legati alle diverse forme di dipendenza, rispondendo alle domande degli alunni, e quindi fornendo loro indicazioni su come documentarsi in modo corretto sugli effetti legati all’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.
A seguire, si è svolto un laboratorio sulla comunicazione efficace e sui rischi legati al mondo del web, coordinato dal Dott. Massimo De Angelis, sociologo dell’UOSD, a cui gli studenti hanno partecipato attivamente attraverso la modalità del gioco e la simulazione dei ruoli. L’incontro rappresenta un momento significativo per una collaborazione strutturale tra le ASL e il Liceo Scientifico Carlo Jucci al fine di interagire e fare sinergia nella realizzazione di un percorso educativo e formativo a cui la scuola è chiamata a dare risposte sempre più concrete.
“Tutti i servizi territoriali”, spiega Benedetta Muratori, “dovrebbero garantire una maggiore presenza sviluppando un senso di comunità e di appartenenza che invece è spesso sottovalutato”. Per rispondere ai reali bisogni della persona, si adotta un approccio olistico-filosofico che tiene conto della specificità e della complessità del singolo individuo. Un sistema integrato tra scuola, strutture sanitarie e agenzie educative territoriali, potrebbe garantire l’efficacia di questo
metodo.
Pertanto, vista la disponibilità del Dott. Bernardini e del Dirigente scolastico Prof.ssa Stefania Santarelli, si auspica un rapporto sempre più costruttivo e permanente tra la scuola e il mondo della sanità locale.
Rumeysa Nur Gulesin, Liceo Scientifico Carlo Jucci.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings