L’esibizione musicale in occasione della raccolta Telethon, promossa da alcuni anni dalla BNL, ha trovato sensibili e convinti sostenitori tra gli alunni del Liceo Scientifico e dell’Istituto Magistrale di Rieti, un impegno che le due scuole non hanno voluto perdere. Il Liceo Scientifico e l’Istituto Magistrale di Rieti, come già avvenuto in altre circostanze, ad esempio in occasione del Reate Festival, si sono ritrovati ancora insieme, questa volta nel sostenere Telethon.
Creatività, competenza e originalità gli ingredienti che hanno reso la mattina del 16 dicembre piacevole per coloro che sono intervenuti nella pregiato ambiente, messo a disposizione dalla Fondazione Varrone, della restaurata Chiesa di S. Giorgio in pieno centro storico di Rieti. Gli alunni, coordinati dai due insegnanti referenti, prof. ssa Trippitelli e prof. Di Maggio, si sono esibiti alla presenza di genitori, compagni e docenti.
In sala erano presenti anche i due dirigenti scolatici, prof. ssa Gerardina Volpe e prof. ssa Stefania Santarelli, come anche l’avvocato Innocenzo De Sanctis, presidente della Fondazione Varrone. Particolarmente apprezzate sono state le due esibizioni all’organo, da parte di uno studente del Liceo Scientifico e dell’orchestra dell’Istituto Magistrale. Il dott. Valentino Gunnella, salutando e ringraziando i presenti, ha espresso gratitudine e apprezzamento per il sostegno espresso e soprattutto ha rilevato il buon andamento della raccolta. L’appuntamento è per il prossimo anno per TELETHON ma anche per ogni occasione nella quale studenti e società civile possono incontrarsi per vivere e condividere gli alti valori della solidarietà e della corresponsabilità sociale.