19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàL'"Esercito della Salvezza" il 5 luglio ad Amatrice per il "Kit-scuola sospeso"

L'”Esercito della Salvezza” il 5 luglio ad Amatrice per il “Kit-scuola sospeso”

Domattina, 5 luglio, una delegazione di EdS guidata dal suo Segretario Generale, il Maggiore David Cavanagh, sarà a Amatrice (Rieti).

Oltre a riconfermare il sostegno economico a quattro aziende agricole e di allevamento in gravissima difficoltà dopo il sisma del 2016, donando anche per questa nuova stagione le sementi, domani, in più, parte la nuova iniziativa del Kit-scuola ‘sospeso’.

Ai bambini delle famiglie dei coltivatori e degli allevatori verrà, infatti, donata una piccola dotazione per il prossimo anno scolastico, in primis un astuccio ed un diario, grazie a una prima somma messa a disposizione dalla Chiesa di Scozia di Roma.

Partita da un’idea della fondatrice della libreria booklet Le Torri, sorta peraltro lodevolmente in una periferia della Capitale, con i partners di Family Smile della avvocata Andrea Catizone e il Best Practice Award di Paolo Masini, e realizzata in pratica dall’Esercito della Salvezza – movimento religioso di area protestante presente ed operante in Italia da oltre 130 anni -, l’iniziativa si inquadra nell’azione a favore dei nostri connazionali, che con fatica cercano di tornare alla normalità, dopo lo spaventoso terremoto di due anni fa.

“L’Esercito della Salvezza accoglie con molto piacere questa nuova iniziativa, naturale seguito del ‘cappuccino sospeso’ e delle sementi e dei mangimi ‘sospesi’, dall’omonima tradizione napoletana di lasciare un caffè o una consumazione gratuita agli avventori in difficoltà, e riconferma, anche nel campo educativo, l’impegno con gli amici delle aziende agricole e degli allevatori da noi sostenuti” dichiara il Maggiore David Cavanagh, Segretario Generale dell’Esercito della Salvezza in Italia, che guiderà la delegazione EdS nel reatino.

“Ci auguriamo che, oltre alla nostra ‘neonata’ libreria a Tor Bella Monaca, anche altri esercizi di librerie e cartolerie possano aderire a questo progetto-pilota che abbiamo pensato per contribuire a combattere la dispersione scolastica anche in altre aree, quartieri e città con famiglie in difficoltà economiche. Ringraziamo con particolare riconoscenza l’Esercito della Salvezza ed i suoi massimi dirigenti per la vicinanza ed il sostegno pratico”, aggiunge da parte sua la fondatrice della libreria booklet Le Torri, Alessandra Laterza, che sarà anche presente domani ad Amatrice.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings