20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLeonessa tra storia, cultura e tamburi con Cinzia Della Ciana

Leonessa tra storia, cultura e tamburi con Cinzia Della Ciana

Nell’ambito dei festeggiamenti indetti per il “Palio di Velluto”, sabato 22 giugno alle ore 18, l’Ente Palio del Velluto  organizza, prima della cosiddetta Giostra dei Tamburi,  il racconto teatralizzato dell’ultima fatica di Cinzia Della Ciana dal titolo “Genio e regolatezza nel Rinascimento”.

Assisterete a un reading scenico tratta dall’omonimo libro, incentrato sui dialoghi dei Grandi dell’epoca: dal Vasari a Michelangelo, da Lorenzo Il Magnifico all’Aretino e ancora.  Interessante notare come il trattatello veda in esergo proprio il monologo di Francesco De Marchi, quell’ingegnere e architetto militare che, dapprima al servizio di Alessandro de’ Medici  restò, dopo la sua morte e per oltre quarant’anni, al seguito della di lui moglie  Margherita d’Austria in onore della quale il Palio si corre.Pare davvero significativo che dopo il suo libro “Discendenze impossibili. La Madama e La Loca” l’Autrice toscana resti così attaccata alla figura di Madama Margherita e a questi luoghi che ormai sono diventate una rete di Città Margaritiane, che furono in qualche modo collegate anche con i Medici stante i traffici commerciali della lana.

Così Cinzia Della Ciana affida  il saluto agli uomini del terzo Millennio proprio a Francesco De Marchi, che ricordiamo fu il primo palombaro della storia, in quanto  scese nel Lago di Nemi per le navi di Caligola, e fu anche, oltre che cronista e speleologo, il primo scalatore del Corno sul Gran Sasso, quale individuo avventuroso e animato da una curiosità scientifica tipicamente rinascimentale. Perché per conoscere bisogna immergersi nel profondo e quindi risalire fino al cielo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings