19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàL'emozione di varcare un limite

L’emozione di varcare un limite

L’emozione di varcare un limite. Una bella esperienza questa escursione ai confini tra Lazio e Abruzzo con partenza da Castelluccio, passaggio per Roccaberardi, tappa a Santa Lucia delle Castagne e al suo Museo.

Ai margini dello sguardo, a monte o a valle, Leofreni, Campolano, Girgenti, Tonnicoda, Marcetelli, il Lago del Salto, a volte al dì qua, a volte al dì là di quell’antico limite, di quella che è, secondo gli studi e le pubblicazioni di Luciano Bonventre, la linea di confine più antica d’Europa, perché dal 1140 all’Unità d’Italia rimaneva, per più di settecento anni, a marcare il confine tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio.

Guida d’eccezione proprio Luciano Bonventre, studioso e profondo conoscitore delle vicende storiche del Cicolano. Il gioco immaginario del controllo dei documenti e delle merci si è quasi materializzato nella mente degli escursionisti che si sono ritrovati sulle traiettorie delle vecchie guardie di frontiera, degli antichi contrabbandieri e dei noti briganti.

L’eco del superamento dei confini che da qualche anno vive l’Europa, in quei luoghi rimane ancora di più sullo sfondo: le vicende storiche, le guerre, le nuove amicizie attenuano i rancori, proiettano lo sguardo nel futuro. La giornata dal clima incerto, tra brevi sprazzi di sole e nuvole, dava come un senso di precarietà ma anche una forza di andare verso quell’antichissimo confine, fino all’appagamento nell’ averlo raggiunto.

Qualche utile approfondimento si può trovare nel libro ” I luoghi del Risorgimento nel Comune di Pescorocchiano” a cura del Comune di Pescorocchiano con il contributo della Regione Lazio pubblicato in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, e stampato dalla Libreria Artigiana di Rieti.
Sandro Aruffo

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings