17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità“Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi,...

“Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”. Sinibaldi: “grazie alla Regione Lazio i territori protagonisti del Giubileo”

Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi ha partecipato alla conferenza stampa Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni” organizzata presso l’Auditorium Santa Scolastica da Regione Lazio e ARSIAL. All’incontro hanno partecipato l’Assessore al Bilancio, Programmazione Economica, Agricoltura e Sovranità Alimentare, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio Giancarlo Righini, ha inviato un messaggio S.E.R. Mons. Vito Piccinonna Vescovo di Rieti, Mons. Paolo Gilardi Vicario Generale della Diocesi Sabina – Poggio Mirteto, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture della Regione Lazio Manuela Rinaldi, la Vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali e Statutari della Regione Lazio Eleonora Berni, il Vice Presidente della Commissione Tutela del territorio della Regione Lazio Michele Nicolai, il Presidente della Commissione speciale Giubileo 2025 della Regione Lazio Giorgio Simeoni, l’imprenditore e Mastro Fornaio Gabriele Bonci e il Commissario Straordinario ARSIAL Massimiliano Raffa.

 

Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi:

“Il Lazio affronta finalmente un evento come l’Anno Giubilare con un vero e profondo coinvolgimento di tutti i territori, un cambio di passo evidente dall’insediamento della Giunta del Presidente Rocca che permette di considerare la Capitale e gli eventi a lei connessi come una grande opportunità condivisa. I numeri ci dicono che in occasione del Giubileo nel 2025 sono previsti 35 milioni di turisti ed è evidente che Roma non sarà in grado di soddisfare da sola le esigenze di tutti. É altrettanto evidente che territori come il nostro possono offrire un sistema di accoglienza ed esperienze legate ai cammini appunto, ma anche alla natura con le montagne, le valli, i laghi, i boschi e i loro prodotti, alle produzioni agricole e all’allevamento e alla gastronomia, alla presenza Francescana e a forti identità conservate negli anni e in grado di affascinare una parte consistente di quei viaggiatori. Per questo è importante il lavoro che si sta facendo per creare questo legame sinergico tra i 378 Comuni del Lazio. Insieme siamo in grado di presentare un’offerta nella quale il racconto e la narrazione dei territori assume un ruolo importantissimo, soprattutto in una occasione come questa che vedrà arrivare tante persone particolarmente sensibili proprio a queste tematiche. Il Lazio e l’Italia intera racconta meglio la sua identità proprio attraverso i suoi territori più autentici. Il nostro sistema provinciale, dalle Istituzioni, al mondo dell’impresa fino ai cittadini, grazie all’impegno di ARSIAL, dell’Assessore Righini, della nostra Assessore Rinaldi, dei Consiglieri Berni e Nicolai, sono certo saprà cogliere al meglio questa straordinaria occasione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings